Avviso per i nuovi utenti

Per essere ammessi in questo forum è obbligatorio  
compilare il modulo di presentazione.

Cliccare qui

ATTENZIONE:
il forum è stato messo in modalità di sola lettura.
Le discussioni proseguono nel nuovo forum:
Nuovo Forum
Per partecipare alle discussioni nel nuovo forum bisogna iscriversi:
Cliccare qui
Come valeva per questo forum, anche nel nuovo forum non sono ammessi utenti anonimi, per cui i nuovi iscritti dovranno inviare la loro presentazione se vorranno partecipare.
Il forum si trova su una piattaforma indipendente da FFZ per cui anche chi è già iscritto a questo forum dovrà fare una nuova registrazione per poter scrivere nel nuovo forum.
Per registrarsi nel nuovo forum clicccare qui

Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 2 | Pagina successiva
Vota | Stampa | Notifica email    
Autore

per conoscerci meglio

Ultimo Aggiornamento: 29/09/2007 00:19
12/09/2007 18:59
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 5.027
Registrato il: 13/07/2004
Utente Master
OFFLINE
Io penso che la "organizzazione" (intendi, una struttura sociale della religione) derivi dal fatto che il Creatore ha messo nel cuore dell'uomo l'istinto della comunicazione interpersonale (cattolicamente direi che siamo ad immagine della Trinità).

E' un fatto, atestato dalla storia delle religioni, che presso tutti i popoli le persone si aggregano, sia per la lingua che per la patria, gli ideali politici, la cultura... e anche per le idee religiose.
Sono pochi quelli che vivono il fatto religioso solipsisticamente. E se nel loro cuore c'è il non curarsi degli altri, dal momento che il fatto religioso riguarda ultimamente la salvezza eterna, non è privo di biasimo chi vive la religione solo per conto suo (sia che si tratti di fede naturale, che di fede basata sulla rivelazione). Significherebbe che non ama i suoi fratelli.
Noi cattolici bisimeremmo al massimo chi volesse entrare nella tappa o in monastero di clausura con l'intenzione di isolarsi. A parte il fatto che non troverebbe la pace ma l'inferno. E' lodato solo chi lo fa non escludendo di "pregare il giornale", cioè in piena comunione con i suoi simili/fratelli-in-Dio-Padre che restano nel mondo.

In conclusione ritengo che sì, Dio vuole che gli uomini vivano la religione in aggregazione (il che comporta una organizzazione, regole, capi, strutture ecc...).
E questo, posto che poi sia vero il fatto storico della incarnazione del Dio-Figlio, comporta, data la diversità attuale delle denominazioni, la ricerca di quale sia la denominazione che ha conservato intatto nei secoli il messaggio e i mezzi di salvezza donati da Cristo e affidati alla SUA Chiesa.
[Modificato da berescitte 18/09/2007 08:41]
----------------------
est modus in rebus
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 2 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi
Cerca nel forum

Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:38. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com