Infotdgeova -LiberaMente- Lo scopo di questo forum è principalmente quello di analizzare gli insegnamenti dei Testimoni di Geova in chiave critica, onde evidenziare gli errori e le contraddizioni presenti nelle dottrine e nella prassi del gruppo

Condannata per diffamazione

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Achille Lorenzi
    Post: 6.679
    Registrato il: 17/07/2004
    Utente Master
    00 20/07/2007 19:08
    ROUEN 20 luglio 2007 (AFP) - 15:45
    La Sig.ra Picard (Unadfi) condannata per diffamazione nei confronti dei testimoni di Geova

    La Corte d'appello di Rouen ha condannato mercoledì il presidente dell'Unione nazionale dell'Associazione di difesa delle famiglie e dell'individuo (Unadfi), Catherine Picard, a versare 6.750 euro ai testimoni di Geova per diffamazione, si è appreso venerdì da fonte giudiziaria. La corte ha così annullato un giudizio del tribunale di Evreux che si era pronunciato il 26 ottobre scorso a favore di Catherine Picard. La somma assegnata in riparazione “di un pregiudizio morale" sarà distribuita tra otto associazioni che dipendono dai testimoni di Geova la cui sede si trova a Louviers (Eure).
    I testimoni di Geova avevano citato in giudizio Catherine Picard, fra l'altro consigliere regionale del PS dell'Alta Normandia, per un'intervista rilasciata nell'ottobre 2005 al Dépêche d'Evreux nella quale li accusava “di essere strutturati in modo piramidale come tutti i movimenti mafiosi".
    Secondo la sentenza della corte, citata dai testimoni di Geova, questa ha ritenuto che Catherine Picard avesse “in modo oltraggioso e con una presentazione tendenziosa gettato discredito sui testimoni di Geova e (...) manifestato delle opinioni eccessive che superano i limiti ammissibili della libera opinione, al di la di qualsiasi buona fede".
    La corte ha d'altra parte ricordato che i testimoni di Geova beneficiavano “dello statuto d'associazione cultuale", cosa che era conosciuta di Catherine Picard, “una persona perfettamente informata sul funzionamento del movimento".

    Fonte: filinfo.france3.fr/popup_afp.php?nameRegion=normandie&id=070720134538....
  • OFFLINE
    enkidu
    Post: 472
    Registrato il: 29/12/2004
    Utente Senior
    00 20/07/2007 19:15
    Re:

    Scritto da: Achille Lorenzi 20/07/2007 19.08
    ROUEN 20 luglio 2007 (AFP) - 15:45
    La Sig.ra Picard (Unadfi) condannata per diffamazione nei confronti dei testimoni di Geova

    La Corte d'appello di Rouen ha condannato mercoledì il presidente dell'Unione nazionale dell'Associazione di difesa delle famiglie e dell'individuo (Unadfi), Catherine Picard, a versare 6.750 euro ai testimoni di Geova per diffamazione, si è appreso venerdì da fonte giudiziaria. La corte ha così annullato un giudizio del tribunale di Evreux che si era pronunciato il 26 ottobre scorso a favore di Catherine Picard. La somma assegnata in riparazione “di un pregiudizio morale" sarà distribuita tra otto associazioni che dipendono dai testimoni di Geova la cui sede si trova a Louviers (Eure).
    I testimoni di Geova avevano citato in giudizio Catherine Picard, fra l'altro consigliere regionale del PS dell'Alta Normandia, per un'intervista rilasciata nell'ottobre 2005 al Dépêche d'Evreux nella quale li accusava “di essere strutturati in modo piramidale come tutti i movimenti mafiosi".
    Secondo la sentenza della corte, citata dai testimoni di Geova, questa ha ritenuto che Catherine Picard avesse “in modo oltraggioso e con una presentazione tendenziosa gettato discredito sui testimoni di Geova e (...) manifestato delle opinioni eccessive che superano i limiti ammissibili della libera opinione, al di la di qualsiasi buona fede".
    La corte ha d'altra parte ricordato che i testimoni di Geova beneficiavano “dello statuto d'associazione cultuale", cosa che era conosciuta di Catherine Picard, “una persona perfettamente informata sul funzionamento del movimento".

    Fonte: filinfo.france3.fr/popup_afp.php?nameRegion=normandie&id=070720134538....



    spero esista una cassazione in francia e ce la facia
    però è vero che ITDG abiano una struttura mafiosa di fondo, non solo e non tanto per la struttura piramidale,

    ma perl'onmertà

    il creare uno stato nello stato , con proprie leggie propri tribunali
  • OFFLINE
    mancagraziella
    Post: 76
    Registrato il: 20/05/2007
    Utente Junior
    00 21/07/2007 08:38
    RE
    SI DIFENDONO BENE! MA COSA DEVE DIRE ALLORA LA CHIESA CATTOLICA NEI LORO CONFRONTI? ALTRO CHE DIFFAMAZIONE !
    GRAZIA. [SM=x570892] [SM=x570892] [SM=x570892]
  • OFFLINE
    predestinato74
    Post: 83
    Registrato il: 10/05/2007
    Utente Junior
    00 21/07/2007 11:03
    Re: RE

    Scritto da: mancagraziella 21/07/2007 8.38
    SI DIFENDONO BENE! MA COSA DEVE DIRE ALLORA LA CHIESA CATTOLICA NEI LORO CONFRONTI? ALTRO CHE DIFFAMAZIONE !
    GRAZIA. [SM=x570892] [SM=x570892] [SM=x570892]



    è vero!

    se ci fosse qualche buon anima cattolica potrebbe fare causa alla watchtower, altro che per diffamazione, bisognerebbe presentare tutta la letteratura geovista da quando sono nati sino ad oggi; una montagna di insulti!

    [SM=x570892]
  • OFFLINE
    mancagraziella
    Post: 79
    Registrato il: 20/05/2007
    Utente Junior
    00 22/07/2007 09:57
    re
    c'è anche la violazione sulla libertà di culto!
    Tutti gli appartenenti ad altre religioni hanno gli stessi diritti!Essere un libero cattolico, un libero musulmano ,un libero buddista,è una libertà sancita dalla Costituzione italiana,e nessuno perciò ha il diritto di violare queste libere scelte o di disprezzarle .Per cui i tdg non hanno nessun diritto di calunniare , offendere, disprezzare una religione ritenendola falsa, e i suoi credenti ritenendoli apostati!
    Chi gli dà questo diritto?
    Grazia-
  • OFFLINE
    scop@
    Post: 318
    Registrato il: 28/10/2005
    Utente Senior
    00 22/07/2007 10:00

    Achille Lorenzi 20/07/2007 19.08
    La Corte d'appello di Rouen ha condannato mercoledì il presidente dell'Unione nazionale dell'Associazione di difesa delle famiglie e dell'individuo (Unadfi), Catherine Picard, a versare 6.750 euro ai testimoni di Geova per diffamazione,



    Poverini gli mancavano le contribuzioni allora si sono inventati anche questa [SM=x570912]
    Che vergogna, speriamo che trovino una soluzione.
  • OFFLINE
    libera dalla torre
    Post: 28
    Registrato il: 05/06/2007
    Utente Junior
    00 22/07/2007 15:24
    Re: re

    Scritto da: mancagraziella 22/07/2007 9.57
    c'è anche la violazione sulla libertà di culto!
    Tutti gli appartenenti ad altre religioni hanno gli stessi diritti!Essere un libero cattolico, un libero musulmano ,un libero buddista,è una libertà sancita dalla Costituzione italiana,e nessuno perciò ha il diritto di violare queste libere scelte o di disprezzarle .Per cui i tdg non hanno nessun diritto di calunniare , offendere, disprezzare una religione ritenendola falsa, e i suoi credenti ritenendoli apostati!
    Chi gli dà questo diritto?
    Grazia-


    Chi gli dà questo diritto? L'unico Dio di verità e giustizia!! GEOVA, NO??? [SM=x570867] [SM=x570867]
  • OFFLINE
    MPA
    Post: 347
    Registrato il: 24/01/2006
    Utente Senior
    00 23/07/2007 21:53
    Ciao,

    Devo quindi sperare che querelino anche me se dichiaro che aveva ragione?
    Cosi magari il giudice si ascoltera l'audio del mio comitato giudiziario o magari potranno spiegare perchè volevano costringerci a non indagare sulla scomparsa di papà e sopratutto che non si parlasse dei comitati dei disassociati ecc. ecc.

    Ma minacciare qualcuno dicendo: se parli di buttiamo fuori non è un atto vicino alla mafia?

    Mah....???

    Marco Piccioni
  • OFFLINE
    Achille Lorenzi
    Post: 6.690
    Registrato il: 17/07/2004
    Utente Master
    00 24/07/2007 19:29
    Non so se la Picard ricorrerà in cassazione.
    In ogni modo l'episodio in sé dimostra come sia preferibile pesare bene le parole quando si lanciano delle accuse, non solo contro i TdG ma nei confronti di chiccessia.
    I TdG hanno il vantaggio di avere ingenti mezzi finanziari e possono quindi avvalersi dei migliori avvocati. E quando ritengono che ci sia una qualche ragione per mettere a tacere chi li critica, specialmente se si tratta di un personaggio pubblico come la Picard, non si tirano di certo indietro.

    Fra parentesi osservo che se questo forum ed il sito Infotdgeova non hanno mai avuto problemi di carattere legale/giudiziario (non solo da parte della WTS, ma non vi è mai stata nemmeno la benché minima segnalazione dallo Staff di FFZ) è perché i contenuti del forum e del sito non sono mai sconfinati finora nell'illecito.
    Come si legge poi nel Regolamento del forum, ognumo si assume la sua responsabilità per quanto viene pubblicato:

    Responsabilità Con la tua iscrizione riconosci di essere il solo responsabile del contenuto dei tuoi messaggi e accetti di mantenere indenne questo Forum e i suoi Gestori da qualsiasi reclamo possa essere fatto in relazione a qualunque messaggio presente sul Forum. Ci riserviamo inoltre il diritto di rivelare alle autorità competenti qualsiasi informazione abbiamo su di te nell'eventualità di una denuncia o azione legale dovuta ad un qualsiasi messaggio che tu abbia inviato nel forum. Lo staff dei moderatori s'impegnerà quanto possibile ad effettuare controlli regolari su tutto il forum per individuare e segnalare eventuali abusi. (art.3).

    Saluti
    Achille
  • OFFLINE
    camillo98
    Post: 15
    Registrato il: 15/05/2007
    Utente Junior
    00 25/07/2007 06:51
    x mpa
    marco hai la registrazione del tuo comitato giudiziario?
    se non l'ahi già fatto xchè non ci trascrivi almeno le parti salienti? ciao [SM=x570901]
  • OFFLINE
    mancagraziella
    Post: 84
    Registrato il: 20/05/2007
    Utente Junior
    00 25/07/2007 09:03
    re
    ALLORA LASCIAMO CHE L'INGIUSTIZIA CONTINUI A MIETERE LE SUE VITTIME !E CHE ABBIAMO POCO CORAGGIO E TANTA PAURA.lORO SONO MOLTO BRAVI NEL MANIPOLARE! (possiamo dire manipolare?)
    SPECIALMENTE LE PAROLE!
    SCUSATE LO SFOGO!
    GRAZIA- [SM=x570892]
  • OFFLINE
    MPA
    Post: 363
    Registrato il: 24/01/2006
    Utente Senior
    00 25/07/2007 21:32
    Cara Grazziella,

    Circa il mio comitato, ho registrato l'appello.
    Qualche piccolo passo è stato citato, ma i miei avvocati mi consigliano di aspettare a renderlo pubblico ( ne esiste già una versione digitale).

    Circa la libertà di parola e le responsabilità , quindi i rischi che corre chiunque esprime giudizi o pareri, sono d'accordo con Achille.
    E' responsabilità dell'individuo.
    I forum, le associazioni ecc. non sono responsabili delle espressioni o delle idee individuali dei soci.
    Ribadisco un concetto che ho espresso anche da altre parti.
    A mio parere, invocare la censura, se da una parte tutela la privacy, potrebbe comunque rivelarsi un'arma a doppio taglio.
    In effetti troppa censura non giova all'informazione.
    E, per un sito come questo, l'informazione è tutto.
    Naturalmente e qui sono costretto a dar ragione ad alcuni articoli della Torre di Guardia, l'equilibrio è fondamentale, salvaguardare il diritto a veder tutelato il proprio nome e gestire forum informativi di una qualche efficacia.
    Ma questo poi dipenderà dai moderatori.

    Marco Piccioni

    P.S.

    Naturalmente mi prendo ogni responsabilità circa i miei precedenti interventi
  • OFFLINE
    Achille Lorenzi
    Post: 6.699
    Registrato il: 17/07/2004
    Utente Master
    00 26/07/2007 07:21
    MPA ha scritto:

    ....
    Circa la libertà di parola e le responsabilità , quindi i rischi che corre chiunque esprime giudizi o pareri, sono d'accordo con Achille.
    E' responsabilità dell'individuo.
    I forum, le associazioni ecc. non sono responsabili delle espressioni o delle idee individuali dei soci.

    Non è del tutto esatto.
    E' vero che nel regolamanto del forum è scritto che ognuno è responsabile del contenuto dei suoi messaggi, ma vi si legge anche che «lo staff dei moderatori s'impegnerà quanto possibile ad effettuare controlli regolari su tutto il forum per individuare e segnalare eventuali abusi».
    Se qualcuno infatti scrive qualcosa di chiaramente illecito, calunnioso e/o falso, lo staff ha il dovere di intervenire. Se non lo fa - pur essendone stato messo a conoscenza - può essere ritenuto resposabile dell'abuso del servizio.

    Saluti
    Achille
  • OFFLINE
    Achille Lorenzi
    Post: 6.700
    Registrato il: 17/07/2004
    Utente Master
    00 26/07/2007 12:47
    Achille Lorenzi ha scritto:

    Non è del tutto esatto.
    E' vero che nel regolamanto del forum è scritto che ognuno è responsabile del contenuto dei suoi messaggi, ma vi si legge anche che «lo staff dei moderatori s'impegnerà quanto possibile ad effettuare controlli regolari su tutto il forum per individuare e segnalare eventuali abusi».
    Se qualcuno infatti scrive qualcosa di chiaramente illecito, calunnioso e/o falso, lo staff ha il dovere di intervenire. Se non lo fa - pur essendone stato messo a conoscenza - può essere ritenuto resposabile dell'abuso del servizio.

    Saluti
    Achille

    Ecco cosa recita a questo proposito il pagarafo 6 del Regolamento generale di FFZ, sottoscritto da tutti gli utenti al momento della loro registrazione ( freeforumzone.leonardo.it/TerminieCondizioni.aspx , cito in parte):

    6. CONDOTTA UTENTE
    L'utente concorda di non usare il Servizio per:
    (a) violare o sollecitare qualsiasi tipo di violazione alle leggi Italiane o Internazionali;
    (b) infrangere i diritti di terze parti, inclusi ma non limitati ad ogni proprietà intellettuale, privata o pubblica
    (c) inserire messaggi, spedire email, o comunque trasmettere ogni Contenuto che .... (7) contenga informazioni private di persone; (8) contenga materiale che l'utente non ha diritto di pubblicare o divulgare a causa di obblighi contrattuali o legali.
    .....
    Se l'utente viola i termini in anche uno solo delle parti soprastanti, Freeforumzone si riserva il diritto, a sua discrezione senza avvisi, di interrompere la possibilità di usufruire del Servizio stesso e di rimuovere ogni Contenuto creato dall'utente dagli archivi.


    Questo per quanto riguarda gli utenti in generale.
    Nei confornti dei gestori di forum, ecco invece cosa aggiunge il suddetto Regolamento:

    7. CREAZIONE E GESTIONE DI FORUM
    Attraverso il Servizio l'utente può creare, rendere accessibili, e personalizzare uno o più Forum. L'utente si impegna per assicurare all'interno dei forum da lui amministrati o moderati l'individuazione di messaggi o discussioni il cui Contenuto violi il Paragrafo 6 di questo Accordo, e concorda di adoperarsi per rimuovere o vietare l'accesso ad ogni Contenuto che violi il Paragrafo 6 di questo Accordo, anche se il Contenuto si trova in aree protette o accessibili solo da un numero ristretto di utenti. ...

    9. MODIFICHE E TERMINAZIONE DEL SERVIZIO
    Freeforumzone si riserva il diritto in ogni momento di modificare, od interrompere, momentaneamente o permanentemente, il Servizio (o parte di esso) con o senza preavviso. L'utente concorda che Freeforumzone non potrà essere ritenuta in ogni modo responsabile o passibile nei confronti dell'utente o nei confronti di ogni terza parte per modifiche, sospensioni o interruzioni del Servizio.
    L'utente concorda che Freeforumzone, a sua discrezione, può terminare password, registrazioni (o parte di esse) o la possibilità di uso del Servizio, e rimuovere ogni Contenuto all'interno del Servizio, per qualsiasi ragione, includendo senza limitazioni la mancanza di uso del Servizio, o la violazione dello spirito di questo Accordo. L'utente concorda che ogni terminazione del proprio accesso al Servizio possa essere immediata e senza preavviso. Inoltre concorda che Freeforumzone non possa essere ritenuta responsabile verso l'utente o verso terze parti per ogni terminazione dell'uso del Servizio o parte di esso da parte dell'utente.
    Ragioni specifiche per una limitazione o terminazione includono, ma non sono limitate alle seguenti:
    ....
    (c) riprodurre, distribuire, ripubblicare o ritrasmettere ogni materiale già inserito da un altro utente di Freeforumzone senza il suo permesso.
    Freeforumzone si riserva il diritto di intraprendere ogni azione ritenga necessaria verso gli account dei propri utenti se ha ragione di ritenere che questo possa mettere in pericolo il funzionamento del Servizio.


    Quindi mi pare evidente che non solo i singoli utenti sono responsabili per l'isnerimento di messaggi in cui si viola (per esempio) la privacy, ma anche gli amministratori dei forum in cui si consente che tali violazioni avvengano lo sono. Oltre alle conseguenze penali (in caso di denuncia al Garante) vi sono quanto meno delle conseguenze immediate da parte di FFZ, che si riserva il diritto (legittimo) di sospendere a tempo indeterminato quei forum che non si attengono al regolamento sottoscritto.
    Di solito lo Staff di FFZ manda vari avvertimenti. Ma se la violazione del regolamento persiste, i forum incriminati vengono chiusi.

    Achille

    [Modificato da Achille Lorenzi 26/07/2007 12.48]

  • OFFLINE
    MPA
    Post: 370
    Registrato il: 24/01/2006
    Utente Senior
    00 26/07/2007 16:53
    Guarda Achille,

    Ho fatto un giro nei vari forum e di abusi se ne vedono parecchi.
    A me personalmente non danno fastidio, certo è che se fossi un amministratore e vedessi il mio forum chiuso mentre altri in allegria continuano a violare il regolamento agirei legalmente.

    Inoltre i Gestori di Free forum zone sanno bene che alcuni argomenti particolarmente delicati nel momento in cui venissero oscurati potrebbero essere tranquillamente considerati alla stregua di favoreggiamento.

    Però se stiamo parlando di forum nei confronti dei quali c'è stata querelle con Info TDGeova, ti ho gia ribadito che non intendo metterci becco. Non amministro nulla e neppure ci tengo.
    Io parlo dei singoli che possono venir identificati con associazioni nelle quali rivestono il ruolo di soci.
    In quel caso, se questi soci a nome loro rilasciano affermazioni degne di querela , è SOLO LORO la responsabilità.
    Immagino che l'associazione , nel caso venisse identificata con questi singoli, per salvaguardare il suo nome agirebbe legalmente con la massima determinazione.

    saluti
    Marco Piccioni
  • OFFLINE
    Achille Lorenzi
    Post: 6.704
    Registrato il: 17/07/2004
    Utente Master
    00 26/07/2007 18:15
    MPA ha scritto:

    Ho fatto un giro nei vari forum e di abusi se ne vedono parecchi.

    Evidentemente i gestori non fanno il loro dovere.

    A me personalmente non danno fastidio, certo è che se fossi un amministratore e vedessi il mio forum chiuso mentre altri in allegria continuano a violare il regolamento agirei legalmente.

    Sono d'accordo. In effetti, come dicevo sopra, se l'amministratore ed i moderatori di un forum cercano di fare del loro meglio per rispettare e far rispettare il regolamento di FFZ questo rischio non si corre.

    Inoltre i Gestori di Free forum zone sanno bene che alcuni argomenti particolarmente delicati nel momento in cui venissero oscurati potrebbero essere tranquillamente considerati alla stregua di favoreggiamento.

    I Gestori di FFZ agiscono solo quando vi è una chiara ed inequivocabile violazione delle loro regole, sottoscritte dagli utenti. Lo spazio dei forum ospitati dalla piattaforma di FFZ è gratuito, e quindi, come minimo, si ha il dovere di rispettare le regole di chi ci ospita. Regole che non pretendono fra l'altro nulla di straordinario, solo semplici e fondamentali norme di convivenza e di rispetto per la legalità.

    Saluti
    Achille
  • OFFLINE
    mancagraziella
    Post: 88
    Registrato il: 20/05/2007
    Utente Junior
    00 26/07/2007 18:39
    PER MPA
    Di quale equilibrio si parla?
    Certo che è fondamentale ! Ma deve essere un EQUILIBRIO FONDAMENTALE PER TUTTI !
    sul sito del signor Fontani viene riportato quanto segue a riguardo di chi abbandona il movimento dei tdg ,da parte di alcune riviste della WTS:
    APOSTATI.
    PAZZI
    CRIMINALI
    PERSONE DI CUI VERGOGNARSI,
    RIPUGNANTI
    SANGUINARI,ODIATORI DI DIO
    ANTICRISTIANI
    MORTI
    INESISTENTI
    UBRIACONI
    PECCATORI INPENITENTI
    CANI TORNATI AL LORO VOMITO
    MAIALI TORNATI A ROTOLARSI NEL FANGO
    MOLTO CATTIVI DI CUORE
    a me sembra che "l'equilibrio " LA wts l'ha perso da un pezzo!
    GRAZIA [SM=x570892] [SM=x570892] [SM=x570892]


  • OFFLINE
    Achille Lorenzi
    Post: 6.708
    Registrato il: 17/07/2004
    Utente Master
    00 26/07/2007 19:10
    Le vice-président du conseil régional de Haute-Normandie soutient sa conseillère

    Condamnée par la cour d’appel de Rouen à verser 6.750 euros aux Témoins de Jéhovah pour avoir tenu à leur encontre des propos jugés diffamatoires, Catherine Picard, conseillère régional (PS) et présidente de l’Union nationale des associations de défense des familles et de l’individu, a reçu lundi le soutien de Marc Antoine Jamet, maire de Val de Reuil et vice-président (PS) du conseil régional de Haute-Normandie...

    www.infoceane.com/journal/070725-mouvement_sect.html

    Il vice presidente del consiglio regionale dell'Alta Normandia sostiene la sua consigliera

    Condannata dalla corte di appello di Rouen a versare 6.750 euro ai Testimoni di Geova per aver espresso nei lore confronti delle espressioni diffamatorie, Catherine Picard, consigliere regionale (PS) e presidente dell'Unione nazionale per la difesa delle famiglie e dell'individuo, ha ricevuto lunedì il sostegno di Marc Antoine Jamet, sindaco della Valle del Reuil e vice presidente (PS) del consiglio regionale dell'Alta Normandia.

    Achille
  • OFFLINE
    MPA
    Post: 374
    Registrato il: 24/01/2006
    Utente Senior
    00 26/07/2007 19:20
    cara Graziella,

    Guarda che io sono d'accordo con te.
    A me personalmente oltre tutti gli insulti che elenchi mi hanno detto che sarei dovuto morire lapidato e che sono l'esponente terreno del vertice spiritualmente corrotto capeggiato da Satana!
    Quando parlo di equilibrio mi rifersco ad un eventuale eccesso di censura qui nei forum.
    Secondo me va evitato.
    ma capisco che, essento materia di privacy, possa essere un compito davvero arduo.

    Saluti
    Marco Piccioni
  • mauro.68
    00 26/07/2007 19:36
    Ma a voi che ascoltate, io dico: Amate i vostri nemici, fate del bene a coloro che vi odiano,benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi maltrattano. A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l'altra; a chi ti leva il mantello, non rifiutare la tunica. Dà a chiunque ti chiede; e a chi prende del tuo, non richiederlo. Ciò che volete gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro. Se amate quelli che vi amano, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se fate del bene a coloro che vi fanno del bene, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, che merito ne avrete? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla,
    e il vostro premio sarà grande e sarete figli dell'Altissimo; perché egli è benevolo verso gl'ingrati e i malvagi. Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro. Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e vi sarà perdonato; date e vi sarà dato; una buona misura, pigiata, scossa e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con cui misurate, sarà misurato a voi in cambio». (Luca 6,27-38)

    Ma il CD conosce questi versetti?
  • OFFLINE
    Vitale
    Post: 2.453
    Registrato il: 11/07/2004
    Utente Veteran
    00 17/08/2007 01:12
    Interessante


    Corte d'appello
    di Rouen
    Camera Correttiva
    Sull'appello di un giudizio del tribunale di grande istanza di EVREUX del 26 Ottobre 2006, la causa è stata chiamata all’udienza pubblica di mercoledì 30 maggio 2007,
    (...)

    DECISIONE
    (...)
    Conviene ricordare preliminarmente:
    (...)
    * Che Catherine PICARD non ha esercitato il suo diritto di essere ammessa a provare la verità dei fatti diffamatori.
    * Sulle imputazioni di movimento mafioso e deviazione di denaro denunciate come diffamatorie per le associazioni locali per il Culto dei Testimoni di Geova.
    (...)

    PER QUESTI MOTIVI
    LA CORTE,
    Deliberando pubblicamente e contraddittoriamente,
    (…)
    Dice che Catherine Picard, durante il colloquio che ha accordato al settimanale “La Dépêche” nell'edizione di LOUVIERS del 13 al 19 ottobre 2005, ha commesso una diffamazione pubblica al senso degli articoli 23, 29 e 32 della legge del 29 luglio 1881:
    * al riguardo delle associazioni locali per il Culto dei Testimoni di Geova di BERNAY, GAILLON, EVREUX, Il NEUBOURG, LOUVIERS, VERNEUIL-su-AVRE e VERNON dichiara per contestare il loro statuto di associazione cultuale, "quelle organizzazioni sono strutturate in modo piramidale - come tutti i movimenti mafiosi… Per prova, non avendo questi lo statuto, essi, i testimoni di Geova, hanno fatto una deviazione sui doni e le eredità ed essi vengono a essere reinstradati per un importo di quaranta quattro milioni di euro."
    * al riguardo dell'associazione della Comunità Cristiana Betelita a cui imputa di ricorrere sotto copertura un'adesione spirituale dei suoi membri in seno alla comunità di lavoro dissimulato e di sottrarsi così al pagamento degli oneri sociali dichiarando "250 persone effettuavano un lavoro mascherato. Ciò si chiama del lavoro mascherato. È per ciò che sono stati condannati"… e degli oneri sociali che non pagano.

    Dichiarata Catherine PICARD responsabile del pregiudizio morale subito dalle parti civili, Condanna Catherine PICARD a pagare (…)

    (traduzione personale)

    Condannata in base una legge del 1881.

    Vitale