sessualità e tdg

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Elena18
00giovedì 8 giugno 2006 19:19
Ecco le mie domande:
1)Se un tdg è fidanzato,pur non potendo avere rapporti completi,può baciarsi o accarezzarsi con la propria compagna\o?
2)I tdg possono praticare la masturbazione?Se la risposta è no,quanto effettivamende rispettano questa direttiva della WT?
3)Due coniugi tdg possono usare il profilattico o altri metodi contraccettivi?
4)Un tdg può stare con una ragazza o un ragazzo che non è tdg?
5)I tdg possono fidanzarsi e lasciarsi più volte oppure una volta preso l'impegno devono restare con quella persona fino al matrimonio?
Ringrazio chiunque riuscisse a rispondermi,sperando di essere stata abbastanza chiara nella formulazione delle domande.Ciao a tutti!
Antonucci65
00giovedì 8 giugno 2006 19:51
Ciao....

Allora..provo a risponderti....se sbaglio magari qualcuno mi coregge:

Domanda:Se un tdg è fidanzato,pur non potendo avere rapporti completi,può baciarsi o accarezzarsi con la propria compagna\o?

Risposta: Baciarsi si puo.. Accarezzarsi anche..ma non le parti intime. ( Compreso il seno) Questo è riservato solo fra Marito e Moglie..
Domanda:I tdg possono praticare la masturbazione?Se la risposta è no,quanto effettivamende rispettano questa direttiva della WT?
Risposta:La masturbazione e conidrata ua cosa impura..Chi la pratica ha bisogno di aiuto..Penso che nonostante questo viene praticata da molti Testimoni.
Domanda:Due coniugi tdg possono usare il profilattico o altri metodi contraccettivi?
Risposta: Si....Si possono usare senza problemi
Domanda:Un tdg può stare con una ragazza o un ragazzo che non è tdg?

Risposta: Ci puo stare,Ma viene sconsigliato..Perche le cattive compagnie corrompono le utili abitudini...
Domanda: tdg possono fidanzarsi e lasciarsi più volte oppure una volta preso l'impegno devono restare con quella persona fino al matrimonio?

Risposta: Durante il fidanzamento ci si puo lasciare..ma se lo fa un cristiano con privileggi, le perde..perche non ha mantenuto la parola..e non è un esempio per la copngregazione...

Spero che ti sono stato utile...
solitary man
00giovedì 8 giugno 2006 19:56
Re:
Ecco le mie risposte:

1)Se un tdg è fidanzato,pur non potendo avere rapporti completi,può baciarsi o accarezzarsi con la propria compagna\o?

Il bacio solo con l'imminenza delmatrimonio, accarrezzareparti intime equivale a condotta dissoluta e quindi soggetto a provvedimento disciplinare da parte della congregazione

2)I tdg possono praticare la masturbazione?Se la risposta è no,quanto effettivamende rispettano questa direttiva della WT?

No, anche se non è un "peccato" da espulsione... quanti la rispettano non saprei... mai fatti sondaggi [SM=g27828]


3)Due coniugi tdg possono usare il profilattico o altri metodi contraccettivi?

Si

4)Un tdg può stare con una ragazza o un ragazzo che non è tdg?

In linea teorica si, anche se fortemente sconsigliato. Chi lo fa non viene espulso ma non avrà "privilegi" all'interno della congregazione.

5)I tdg possono fidanzarsi e lasciarsi più volte oppure una volta preso l'impegno devono restare con quella persona fino al matrimonio?

Il fidanzamento per i TdG è una cosa seria ed equivale a una promessa di matrimonio se si prende un impegno ci si aspetta che questo vada mantenuto ... Se è palese che uno dei due ha "giocato" coi sentimenti dell'altro e la cosa diventa pubblica gli "anziani" potrebbero ritenere opportuno prendere dei provvedimenti (togliere i privilegi). Se due si lasciano perchè di comune accordo si rendono conto di non essere fatti l'una per l'altra non accade niente. I TdG si f

Spero di essere stato sufficientemente esaustivo e chiaro... ciauuu [SM=g27817]
solitary man
00giovedì 8 giugno 2006 20:00
Re:

Scritto da: Antonucci65 08/06/2006 19.51

Risposta: Durante il fidanzamento ci si puo lasciare..ma se lo fa un cristiano con privileggi, le perde..perche non ha mantenuto la parola..e non è un esempio per la copngregazione...

Spero che ti sono stato utile...



Piccola precisazione se mi permetti... non è matematica la perdita dei privilegi in caso di rottura del fidanzamento... Possono sorgere aspetti dell'una e dell'altra persona che rendono chiari ad entrambi che non è il caso di proseguire con un fidanzamento... in questi casi non viene preso nessun provvedimento disciplinare... [SM=g27817]
Elena18
00giovedì 8 giugno 2006 22:55
Re: Re:
grazie a tutti e 2,siete stati davvero solerti e precisi.ciao! [SM=x570892]
brunodb2
00giovedì 8 giugno 2006 23:16
Re:

Scritto da: Elena18 08/06/2006 19.19
Ecco le mie domande:
1)Se un tdg è fidanzato,pur non potendo avere rapporti completi,può baciarsi o accarezzarsi con la propria compagna\o?

Vediamo se riusciamo ad essere ancora più precisi leggendo i "consigli dell SFD

Svegliatevi!, 8 febbraio 1994, p. 18
Bisogna far morire il desiderio errato

Un altro punto da prendere in considerazione è il principio biblico espresso in Colossesi 3:5: “Fate morire perciò le membra del vostro corpo che sono sulla terra rispetto a fornicazione, impurità, appetito sessuale, desideri dannosi e concupiscenza, che è idolatria”. Anziché ridurre i “desideri dannosi”, baciarsi e toccarsi non fa che eccitarli. Un giovane di nome Jack confessa ciò che ha fatto con la fidanzata: “All’inizio ci baciavamo soltanto. Poi però cominciammo a baciarci con passione e ad accarezzarci in maniera molto intima, tanto che una volta arrivammo quasi al punto di commettere fornicazione. Sapevo che quello che stavamo facendo non era giusto secondo le norme di Geova”.
… …
Purtroppo, la stessa cosa è capitata a innumerevoli altri giovani. Un antico proverbio avverte: “Può un uomo raccoglier fuoco nel suo seno eppure non bruciare le sue medesime vesti?” (Proverbi 6:27) La risposta è ovvia. E in quanto ai giovani cristiani, dovrebbero prendere sul serio l’avvertimento di Dio: “Non siate sviati: Dio non è da beffeggiare. Poiché qualunque cosa l’uomo semini, questa pure mieterà”. — Galati 6:7.
Inoltre, la Parola di Dio dichiara: “Nessun fornicatore o impuro o avido — che significa essere idolatra — ha alcuna eredità nel regno del Cristo e di Dio”. (Efesini 5:5) Pertanto, scherzare con l’immoralità ha gravi conseguenze e può anche costare a un cristiano o a una cristiana la speranza della vita eterna nel nuovo mondo di Dio.



2)I tdg possono praticare la masturbazione?Se la risposta è no,quanto effettivamende rispettano questa direttiva della WT?

La Torre di Guardia, 1° Marzo 1974, p. 152
In questo tempo della fine ci sono molti vantaggi a coltivare il celibato come “eunuchi a motivo del regno dei cieli”. (Matt. 19:12; 1 Cor. 7:32-38) Ma nessuno pensi che si possa fare questo ricorrendo alla masturbazione. Piuttosto, la padronanza di sé è il segreto per avere successo nel celibato. ‘Senza padronanza di sé, si sposino’, è ancora il consiglio migliore. — 1 Cor. 7:9.



3)Due coniugi tdg possono usare il profilattico o altri metodi contraccettivi?

La Torre di Guardia, 15 maggio 1989, p. 29
Domande dai lettori

• È compatibile con i princìpi biblici che una coppia di coniugi cristiani faccia uso di pillole anticoncezionali?
Le Scritture non dicono esplicitamente che le coppie cristiane debbano avere figli e, in tal caso, quanti. Ogni coppia dovrebbe decidere personalmente e in maniera responsabile se cercare di limitare le dimensioni della famiglia. Se i coniugi sono d’accordo di praticare il controllo delle nascite, anche la scelta dei contraccettivi è una faccenda personale. Comunque, dovrebbero chiedersi se, in armonia con il loro intendimento della Bibbia e la loro coscienza, l’uso di un certo metodo dimostra rispetto per la santità della vita.

La Torre di Guardia, 15 novembre 1979, p. 31
Domande dai lettori

Questo rispetto per la vita entra in gioco quando si considera il problema dell’uso degli IUD. Il fatto è che attualmente nessun uomo può affermare con assoluta certezza se gli IUD impediscono il concepimento. Vi sono invece crescenti prove che, con uno IUD inserito, il concepimento può avere o ha luogo, e che al prodotto del concepimento è impedito di svilupparsi normalmente fino a divenire un bambino. Il cristiano sincero che si chiede se sia giusto usare uno IUD dovrebbe soppesare seriamente tali informazioni alla luce del rispetto biblico per la santità della vita.




4)Un tdg può stare con una ragazza o un ragazzo che non è tdg?

Non è vietato ma neanche incoraggiato e sai perchè?

La Torre di Guardia, 15 maggio 2001, p. 20
Guida divina nella scelta del coniuge

16 Le istruzioni che Geova dà ai cristiani sono molto chiare: ‘Sposatevi solo nel Signore’. (1 Corinti 7:39) A questo riguardo i genitori cristiani e i loro figli possono essere messi alla prova. In che modo? Forse i giovani desiderano sposarsi ma nella congregazione potrebbe non esserci nessuno disponibile. O almeno così sembra. Forse in una certa località ci sono più donne che uomini non sposati o forse nella zona non c’è nessuno ritenuto adatto. Un giovane che non è un componente dedicato della congregazione può mostrare interesse per una giovane cristiana (o viceversa), e si può essere tentati di non tener conto delle norme stabilite da Geova. In tali circostanze sarebbe bene riflettere sull’esempio di Abraamo. Un modo in cui mantenne la sua ottima relazione con Dio fu quello di accertarsi che suo figlio Isacco sposasse una vera adoratrice di Geova. Isacco fece la stessa cosa con suo figlio Giacobbe. Questo richiese uno sforzo da parte di tutti gli interessati, ma ebbe l’approvazione e la benedizione di Dio. — Genesi 28:1-4.
17 In alcuni casi l’incredulo è poi divenuto cristiano. Tuttavia i matrimoni con increduli si sono spesso rivelati disastrosi.



5)I tdg possono fidanzarsi e lasciarsi più volte oppure una volta preso l'impegno devono restare con quella persona fino al matrimonio?

La Torre di Guardia 15 giugno 1976, p. 382
Domande dai lettori
Sia il fidanzarsi che il rompere un fidanzamento sono passi seri, da non prendere alla leggera. Ma, in entrambi i casi, si tratta di faccende strettamente private. Gli anziani della congregazione non devono indagare in tali faccende a meno che uno dei fidanzati non ricorra loro o non vi sia la prova che la cosa turba alcuni nella congregazione, ragion per cui colui che ha rotto il fidanzamento non è più rispettato. In certi casi può darsi che quelli che sono turbati debbano capire più chiaramente quali princìpi si applicano.

La Torre di Guardia, 15 agosto 1999, p. 31
Domande dai lettori

Una volta fidanzati, è legittimo che i due cristiani e gli altri si aspettino che si arrivi al matrimonio. Gesù avvertì: “La vostra parola Sì significhi Sì, il vostro No, No”. (Matteo 5:37) I cristiani che si fidanzano devono avere intenzioni serie. In casi rari, comunque, un cristiano fidanzato può scoprire qualcosa di serio che non era stato menzionato o che era stato nascosto prima del fidanzamento. Può riguardare un episodio importante del passato dell’altra persona, forse anche azioni immorali o criminose. Il cristiano che apprende un fatto del genere deve decidere cosa intende fare. Forse i due possono discutere a fondo della questione e decidere di rimanere fidanzati. Oppure possono decidere di comune accordo di sciogliere il fidanzamento. Benché si tratti di una questione privata — non di qualcosa in cui gli altri debbano intromettersi o cercare di sindacare o giudicare — è una decisione molto seria. D’altro canto può darsi che la persona che viene a conoscenza di un fatto grave si senta personalmente spinta a rompere il fidanzamento, anche se l’altra non è d’accordo.
]



Ringrazio chiunque riuscisse a rispondermi,sperando di essere stata abbastanza chiara nella formulazione delle domande.Ciao a tutti!

Ciao [SM=x570892]

Bruno
charming.barbie
00venerdì 9 giugno 2006 14:47
io invece non mi sono mai spiegato questo ... se al di fuori del matrimonio la masturbazione reciproca è proibita... nel contesto del matrimonio si può praticare? o è vietata pure lì?
Vitale
00venerdì 9 giugno 2006 15:20
Re:

Scritto da: charming.barbie 09/06/2006 14.47
io invece non mi sono mai spiegato questo ... se al di fuori del matrimonio la masturbazione reciproca è proibita... nel contesto del matrimonio si può praticare? o è vietata pure lì?


Nessuno ( attenzione al buco della serratura ) viene a vedere cosa fai prima o dopo l'unione coniugale, però, l'impressione_espressione a volte può delineare aspetti intimi.



Che speravate di vedere [SM=x570892]

Vitale

[Modificato da Vitale 09/06/2006 15.23]

charming.barbie
00giovedì 29 giugno 2006 21:04
Re: Re:

Scritto da: Vitale 09/06/2006 15.20

Nessuno ( attenzione al buco della serratura ) viene a vedere cosa fai prima o dopo l'unione coniugale, però, l'impressione_espressione a volte può delineare aspetti intimi.



Che speravate di vedere [SM=x570892]

Vitale

[Modificato da Vitale 09/06/2006 15.23]




scusa non ho capito che intendi
(Mario70)
00sabato 1 luglio 2006 19:34
Re:

Scritto da: charming.barbie 09/06/2006 14.47
io invece non mi sono mai spiegato questo ... se al di fuori del matrimonio la masturbazione reciproca è proibita... nel contesto del matrimonio si può praticare? o è vietata pure lì?



Volevo precisare che tra i tdg adolescenti maschi la masturbazione è praticata da tutti, solo che si hanno sensi di colpa per aver fatto impurità...
Nel matrimonio è concesso tutto (quindi anche la masturbazione) tranne avere rapporti anali-orali, anche qui però se i coniugi sono consensienti e non si turbano e non fanno pubblicità della cosa ad altri... non succede niente.
ciao
Trianello
00sabato 1 luglio 2006 23:50
Per ciò che mi risulta, la masturbazione è praticata dalla stragrande maggioranza degli adolescenti, a prescindere dal loro credo religioso.
Vitale
00domenica 2 luglio 2006 00:57
Re: Re: Re:

Scritto da: charming.barbie 29/06/2006 21.04


scusa non ho capito che intendi


Intendevo dire che nessuno può sapere cosa fai con il partner in camera da letto, mentre http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=47801&idd=1763

Ciao, Vitale

Lucio.21
00giovedì 27 luglio 2006 00:05
Re:

Scritto da: Elena18 08/06/2006 19.19
Ecco le mie domande:
1)Se un tdg è fidanzato,pur non potendo avere rapporti completi,può baciarsi o accarezzarsi con la propria compagna\o?
2)I tdg possono praticare la masturbazione?Se la risposta è no,quanto effettivamende rispettano questa direttiva della WT?
3)Due coniugi tdg possono usare il profilattico o altri metodi contraccettivi?
4)Un tdg può stare con una ragazza o un ragazzo che non è tdg?
5)I tdg possono fidanzarsi e lasciarsi più volte oppure una volta preso l'impegno devono restare con quella persona fino al matrimonio?
Ringrazio chiunque riuscisse a rispondermi,sperando di essere stata abbastanza chiara nella formulazione delle domande.Ciao a tutti!




ecco le miei risposta...

1)Se un tdg è fidanzato,pur non potendo avere rapporti completi,può baciarsi o accarezzarsi con la propria compagna\o?

per me pensso che si può bacarsi e accarezzarsi però quello è un pericolo xche ti penssa subito direi di andare a letto con la fidanzata...

2)I tdg possono praticare la masturbazione? assolutamente no xche questo è una cosa diciamo non pura quindi è sporca per Dio quindi la pratica è vietato!!!

3)Due coniugi tdg possono usare il profilattico o altri metodi contraccettivi?

direi di si xche è soltanto una protezione il profilattico per non si prendere delle malatti quindi tutto apposto su questo punto...

4)Un tdg può stare con una ragazza o un ragazzo che non è tdg?

Certo e pure può aiutarlo con i fatti belli che dovrebbe consigliare delle buone scelte..certo che non è buono su un senso xche si può essere un pericolo sul fatto che può essere più tentato delle cose come la sessualita , l'alcool , la droga ecc ...insomma io dico che si può essere una cosa utile per le personne che conosci ma si deve essere sempre occhi bene aperti !

5)I tdg possono fidanzarsi e lasciarsi più volte oppure una volta preso l'impegno devono restare con quella persona fino al matrimonio?


diciamo che il fidanzamento è solo un traguardo per arrivare alla fine al matrimonio ma diciamo che è possibile di lasciarsi se le cose non vanno bene tra le due personne...
non è possibile di si sposare se la personna non va per te e che finirà tua vità soltanto a litigarti con una personna che non quota tue opinione...quindi è possibile di lascarsi...questo è ovvio...




Ringrazio chiunque riuscisse a rispondermi,sperando di essere stata abbastanza chiara nella formulazione delle domande.Ciao a tutti!


Prego cmq è un onore d'aiutare la gente che vuole dell'informazione sull'organisazione che da Dio alla gente...tutte le domande si può fare per me non c'e Tabu...quindi sono aperto a tutte domande , ti dico a presto ciao!

[Modificato da Lucio.21 27/07/2006 0.10]

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:02.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com