i Mormoni e l'albero genealogico

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
@nounou@
00giovedì 3 agosto 2006 14:44
ho sentito dire che per poter risalire al proprio albero genealogico, è anche possibile contattare i Mormoni che hanno gli elenchi in appositi centri..chi mi sa dire qualcosa? [SM=x570868]
salut [SM=x570892]
Bicchiere mezzo pieno
00giovedì 3 agosto 2006 15:14
Questa cosa mi giunge nuova. [SM=g27838]

Aspettiamo che arrivi Lorena a dirci qualcosa di più specifico in merito. Sarà vero che i Mormoni sono dei profondi conoscitori degli alberi genealogici?

Personalmente non mi fido molto delle voci di corridoio. Oggigiorno se ne sentono di tutti i tipi.
GEBURAH
00giovedì 3 agosto 2006 15:36
Re:

Scritto da: Bicchiere mezzo pieno 03/08/2006 15.14
Questa cosa mi giunge nuova. [SM=g27838]

Aspettiamo che arrivi Lorena a dirci qualcosa di più specifico in merito. Sarà vero che i Mormoni sono dei profondi conoscitori degli alberi genealogici?

Personalmente non mi fido molto delle voci di corridoio. Oggigiorno se ne sentono di tutti i tipi.

anche a me è una cosa nuova?
davvero?
umh...magari scopro di essere discendente di Napoleone! [SM=g27824]
ahahahah...
Trianello
00giovedì 3 agosto 2006 17:42
I mormoni fanno ricerche genealogiche e hanno archivi enormi sulla materia. Questo perché ritengono, in base ad una loro interpretazione di un passo Paolino, che ci si possa battezzare al posto dei propri antenati e guadagnare loro la salvezza.
Comunque, Lorena potrà essere più precisa in materia.
Bicchiere mezzo pieno
00giovedì 3 agosto 2006 21:20
Re:

Scritto da: Trianello 03/08/2006 17.42
I mormoni fanno ricerche genealogiche e hanno archivi enormi sulla materia. Questo perché ritengono, in base ad una loro interpretazione di un passo Paolino, che ci si possa battezzare al posto dei propri antenati e guadagnare loro la salvezza.
Comunque, Lorena potrà essere più precisa in materia.



Sì certo aspettiamo la nostra ambascitrice della Chiesa dei Santi di Cristo degli Ultimi Giorni. [SM=g27823]
Ammazza però, che denominazione lunga, Lorena, posso chiamarti Mormone per brevità? Non ho mai capito se lo ritieni offensivo per la tua fede. Ad esempio, i Tdg scattano in piedi dalla rabbia quando si da loro l'appellativo di geovisti; è la stessa cosa che vale anche per te e i tuoi fratelli?

Tornando in topic, c'è una cosa che comunque mi lascia perplesso su quanto ha affermato Trianello. Ma se gli antenati sono già morti e quindi hanno già ricevuto il loro giudizio, come può il battesimo di un loro discendente, in veste di loro rappresentante, far guadagnare loro la salvezza? [SM=x570868]
)Mefisto(
00venerdì 4 agosto 2006 15:09
Perchè per i Mormoni, anche i morti possono essere salvati. Semplice non credi? [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828]
E' specificato in questo Link:
www.mormoni.com/langit/genealogy/La_dottrina_dei_battesimi.htm

)Mefisto(

[Modificato da )Mefisto( 04/08/2006 15.38]

@nounou@
00venerdì 4 agosto 2006 22:32
ah però!! [SM=x570868] questa non la sapevo
MariaLaura79
00sabato 5 agosto 2006 18:54
Come è stato detto la ricerca genealogica ha moltissima importanza. Ogni volta che si aggiungono discendenti nell'albero genealogico del mormone, ci si reca nel tempio (riservato solo agli adepti) si usano vesti particolari e ci si fa battezzare in un fonte battesimale per immersione per la salvezza delle anime dei defunti. Gli italiani vanno al tempio di Zollikofen in Svizzera x svolere i battesimi x i morti, il suggellamento del matrimonio (che diventa eterno) della famiglia e dei figli, chi può ci si sposa anche. Molte cose del tempio le sanno solo gli adepti, perché per quello che ne so è loro proibito di parlare della attività che vi si svolgono dento.

Foto del tempio svizzero
=omegabible=
00sabato 5 agosto 2006 20:00
Mah!
Ma l'albero genealogico quante volte al giorno va annaffiato??? [SM=x570867] [SM=x570867] [SM=x570867]

[Modificato da =omegabible= 05/08/2006 21.46]

@nounou@
00sabato 5 agosto 2006 20:48
[SM=g27825] grazie MariaLaura..ma non ho avuto riposta alla mia questione
Muscoril
00sabato 5 agosto 2006 23:41
Ciao nounou,

Se il tuo interesse genealogico è legato solo a quanto hanno i mormoni forse questo è il link che volevi.

www.ancestorhunt.com/mormon_church_records.htm

Se invece sei solo interessata al tuo albero genealogico in un "motore" puoi scrivere: +iltuocogmone +genealogy. Se hai un cognome italiano prova anche con +genealogia, non il termine inglese genealogy che ti da link in quella lingua.

Con questa ricerca ho trovato elementi interessanti sul mio cognome, che non è italiano e anche poco diffuso, a questo link.

home.twcny.rr.com/kirkpatrick/

Se scopri di discendere dalla regina di Saba o Cleopatra facci sapere. [SM=g27827]:

Un caro saluto dal tanto vecchio che incomincia ad essere un avo [SM=x570880]
Matisse

[Modificato da Muscoril 06/08/2006 12.52]

@nounou@
00domenica 6 agosto 2006 11:47
siiiiiiiiiiiii [SM=x570889] Muscoril [SM=g27811] cercavo una roba del generis, con l'inglese sono una frana ma va bene..si si qualcosa di egiziano devo averlo perchè è una terra che mi ha sempre attirata [SM=g27823] ..vado a ricercarmi [SM=g27828]
buona domenica [SM=x570892]
MariaLaura79
00lunedì 7 agosto 2006 19:12
Re:

Scritto da: @nounou@ 05/08/2006 20.48
[SM=g27825] grazie MariaLaura..ma non ho avuto riposta alla mia questione



Scusami, ho un po' divagato. Comunque ho posto il tuo quesito a dei dirigenti italiani mormoni e presto ti farò sapere.
@nounou@
00lunedì 7 agosto 2006 21:17

Scusami, ho un po' divagato. Comunque ho posto il tuo quesito a dei dirigenti italiani mormoni e presto ti farò sapere.




ti ringrazio MariaLaura [SM=x570865]
MariaLaura79
00martedì 8 agosto 2006 10:18
Re:

Scritto da: @nounou@ 07/08/2006 21.17

Scusami, ho un po' divagato. Comunque ho posto il tuo quesito a dei dirigenti italiani mormoni e presto ti farò sapere.




ti ringrazio MariaLaura [SM=x570865]



Allora, mi è stato risposto che non c'è nessunissimo problema se un non mormone volesse consultare i loro centri genealogici anzi, è loro desiderio che anche altri possano usufruire di questo lavoro.
@nounou@
00martedì 8 agosto 2006 13:22

Allora, mi è stato risposto che non c'è nessunissimo problema se un non mormone volesse consultare i loro centri genealogici anzi, è loro desiderio che anche altri possano usufruire di questo lavoro



Grazie per le info [SM=x570865]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:28.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com