Quando si é liberi di pensare

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Vitale
00sabato 20 maggio 2006 08:55
La libertà di pensiero è significativa, ma qual é la sua portata, dove sbocca.
nochiesa.blogspot.com

Vitale

[Modificato da Polymetis 20/05/2006 12.40]

berescitte
00lunedì 22 maggio 2006 06:26
Di Cascioli se ne è già parlato.
E' solo una macchietta.
"Terminetor"
00lunedì 22 maggio 2006 15:51
Ciao Vitale.

Sinceramente questi argomenti sono molto interessanti.



Anchio da un pò di tempo ho cominciato a farmi domende del tipo.


Come facciamo a sapere che quello che c'è nelle scritture è verità?

O che non sia un invenzione?

Dopo tutto ci frodano con ritrovamenti di ossa che hanno cinquanta anni, e ci fanno credere che abbiano milioni di anni.

E considerando il fatto che oggi abbiamo tanti strumenti per stabilire la verità, rifletto e dico:

Ma due mila anni fa, si poteva far credere tutto e il contrario di tutto.

Bò vedremo chi ha ragione.

Saluti.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:34.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com