Cristiani o solo "pseudo? (Risposta a parliamonepino)

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Claudio Cava
00sabato 27 agosto 2005 20:42
Cristiani o solo "pseudo"? (Risposta a parliamonepino)

Apro questo thread per sfuggire al famoso OT
di cui si parlava. [SM=g27828]


parliamonepino ha scritto:

Gesù ha vinto il mondo, non era un perdente o un illuso, sfoderava certezze. Quando rileggo il sermone della montagna, mi vergogno e abbasso la testa, perchè mi sento ancora molto lontano da quel comportamento e modo di vivere.
E' per questo che cerco di lavorare da anni su me stesso per metabolizzare il Suo esempio. Tutti i giorni faccio i conti con me stesso per verificare se ho fatto un passo avanti.
Naturalmente, guardo i risultati, i frutti.


Senza alcuna allusione a te, che sembri essere credente sincero,
uno dei pochi, i risultati e i frutti che vedo io sono in grandissima parte:

Ipocrisia, superbia, prevaricazione, potere e quant' altro,
ma molto poco di positivo almeno secondo, se e' veramente esistito,
i Suoi insegnamenti.

Cosa ne pensi?


Ciao
Claudio



[Modificato da Claudio Cava 27/08/2005 20.43]

parliamonepino
00sabato 27 agosto 2005 22:54
In Tema
Caro Claudio,
Inizio con una battuta di Bertrand Russell, scrittore, filosofo e matematico, quando gli hanno chiesto se era credente: "Grazie a Dio sono ateo", ha risposto.
Dovresti leggere le 21 pagine nel libro dei "Fratelli Karamàzov" di Dostoevskij riportate nel sottotitolo del "Grande Inquisitore", che parla dell'incontro nella taverna dei due fratelli, uno ateo e l'altro prossimo a prendere i voti come sacerdote. In quelle 21 pagine ci sono i più tormentati interrogativi esistenziali che scrittore abbia mai scritto. Sono 30 anni che ce l'ho sul comodino e tutte le volte che lo leggo ne rimango affascinato. Il padre della psicanalisi, Sigmund Freud, si è inchinato di fronte a quella narrazione, considerandolo fra i più impenetrabili racconti mai scritti nella letteratura mondiale.
C'è anche una poesia di Ignazio Buttitta, considerato uno dei più grandi poeti dialettali d'Europa, era di Palermo, intitolata "incontravo il Signore", che risponderebbe alle tue perplessità.
Ma non voglio dare sfoggio di cultura. Ho letto e leggo (studio) molto, per alimentare e nutrire la mia sete (arsura) di conoscenza. Infatti, non cerco, ma inseguo la ricerca per seguire il sentiero della verità che è in continuo movimento. Il mio credo me lo costruisco giorno per giorno.
Claudio, ho vissuto una vita molto intensa e ricca di avvenimenti di ogni genere che mi hanno segnato profondamente. E' come se avessi vissuto 3 vite e, credimi, non esagero.
Questo patrimonio mi ha permesso di diventare quello che sono: Un uomo libero!
I condizionamenti, le paure, la mancanza di perdono e l'ignoranza sono i peggiori nemici per confondere le persone e precipitarle nella miseria morale e spirituale più squallida.
Quando capisci e hai le idee più chiare, allora ti liberi da queste zavorre, ma puoi diventare "pericoloso" e una seria minaccia per coloro a cui sfuggi al loro controllo, perchè non ti possono gestire o catalogare fra i mediocri.
Penso con tristezza a coloro che sono soggiogati e non sanno come liberarsi!
Non sei obbligato, Claudio, a credere in qualcosa, può darsi che non sei predisposto o non è il tuo momento, ma non fare l'errore di guardare gli altri in terza persona, vedere il marcio ed allontanarti inorridito. Siamo tutti dei miserabili su questa terra!!!
Il mio credo è basato su delle motivazioni, ovviamente molto forti, ma lo metto in discussione tutti i giorni, spesso vacillo per debolezza umana. Di una cosa sono certo, la vita è un dono meraviglioso ed è più semplice da vivere di quello che immaginiamo. Le cose grandi sono sempre molto semplici, come la musica di Bach o un bel tramonto. E' l'uomo che si complica la vita.
Le risposte sono semplici ma non le accetta!
Termino citandoti una frase di Artur Miller, quando gli hanno chiesto in un intervista del 1958: "Che cosa è l'inferno?" Risposta: "Il troppo tardi nella vita"!

Un abbraccio
Pino Lupo

P.S. Ho impiegato 5 minuti a scriverti, può
darsi che troverai degli errori nella citazione
di nomi stranieri. Non farci caso!

Claudio Cava
00domenica 28 agosto 2005 18:20
Re: Cristiani o solo

parliamonepino ha scritto:

----------------------------------------

Bellissimo post, mi ha letteralmente affascinato. [SM=g27823]

Merita una risposta valida e accurata che
in questo momento per casini vari [SM=g27828] non posso permettermi.

Intanto ti ringrazio.

A presto
Claudio


parliamonepino
00lunedì 29 agosto 2005 01:42
Il mio cuore ha brindato con il tuo cuore
Carissimo Claudio,
Sono felice del riscontro positivo al mio scritto.
Mentre il tempo fugge come una breve goccia di rugiada sulla punta di una foglia, il mondo festeggia con i suoi fantasmi, fatti di partite di calcio, di notizie depistatrici e menzognere che nascondono verità e informazioni che la maggioranza ignora.
Ci sono quelli che fanno accadere le cose!
Quelli che le vedono accadere!
Quelli che non sanno cosa sta accadendo (il 95%)!
In Italia ci sono ancora Wanna Marchi e la figlia che sono operative!
Ci sono migliaia di maghi che fanno affari d'oro, nonostante trasmissioni che li smascherano!
Siamo il paese dei telefonini, del karaoke!
E' un luna park diabolico di luci che abbagliano!
La delinquenza spirituale dilaga, perchè trova facile terreno nella gente sempre più sconvolta e confusa, nel disordine mentale che definire caotico è un eufemismo.
Credimi, Claudio, non mi interessa convincerti, ma aiutarti, se ci riesco, a capire. E' il mio metodo didattico.
Prenditi tutto il tempo che vuoi a rispondere!!!
Io starò qui............buono buono ad aspettare!!

Un Caro Saluto

P.S. "Il caso è la firma che lascia Dio per rimanere anonimo". Pensaci!!!!


Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:24.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com