A NAPOLI SI E' LIQUEFATTO IL SANGUE DI SAN GENNARO

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
alex.kirk
00martedì 19 settembre 2006 12:46
NAPOLI - Alle 9.35, il duca Giovanni Pignatelli, della Deputazione di San Gennaro, ha sventolato il fazzoletto bianco dando cosi' l'annuncio ai fedeli dell'avvenuto miracolo della liquefazione del sangue del santo . Nella Cattedrale di Napoli, la cerimonia si e' svolta davanti a migliaia di fedeli.

Tra le autorita', presenti tra l'altro, il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, il sindaco di Napoli, Rosa Russo Iervolino e il presidente della Provincia, Dino Di Palma. Visibilmente commosso l'arcivescovo di Napoli, Crescenzio Sepe ha mostrato la teca ai fedeli.

CARDINALE SEPE, NAPOLI PUO' SCONFIGGERE SUOI MALI

'Anche noi, da buoni cristiani, da uomini e donne di fede, dobbiamo credere, dobbiamo sperare che la nostra Diocesi, la nostra Regione, il nostro Meridione, nonostante tutti i problemi, tutti i mali che l'insidiano, puo' farcela, puo' risorgere'.

E' quanto ha detto nel corso del suo intervento, durante la celebrazione della solennita' di San Gennaro, l'arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe.

'Il Signore c'insegna che per cambiare il mondo, per ridare al nostro territorio la sua identita' e dignita', per far risorgere questa terra, per riportare Napoli a nuova luce - ha proseguito il cardinale Sepe - basta un pizzico di sale, un piccolo granello di sale capace di dare sapore ad un'intera pietanza, capace di preservare il cibo dalla corruzione'. A giudizio del presule 'Napoli ha bisogno proprio di questo, uomini e donne di buona volonta', capaci di rendere la vita immune da ogni forma di corruzione'.

Sepe ha poi lanciato un appello a non 'dimenticare il sangue di tutti i sofferenti, gli abbandonati, i dimenticati dalla storia; il sangue di coloro che hanno dato la vita per amore delle proprie idee, della propria fede, il sangue ingiustamente versato'.

L'arcivescovo di Napoli ha quindi ricordato che 'troppe guerre insanguinano il mondo e non soltanto quelle fatte da carri armati e da fucili. Ci sono ben altre guerre piu' evidenti del rimbombo dei cannoni: quella di chi non trova pane da mangiare, di chi non trova risposte da dare ai propri figli; c'e' la guerra dei drogati, degli ammalati, degli emarginati. C'e' anche una guerra organizzata da una mentalita' materialistica ed edonistica'. Infine, 'c'e' la guerra della sopraffazione di chi la vuole vinta a tutti i costi, uccidendo qualsiasi regola di convivenza civile'.

© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati 2006-09-19 09:59
Dario.from.CS
00martedì 19 settembre 2006 13:22
Mmmm... che fine farebbe il mondo senza sto miracolo... [SM=x570872]
alex.kirk
00martedì 19 settembre 2006 14:25

Scritto da: Dario.from.CS 19/09/2006 13.22
Mmmm... che fine farebbe il mondo senza sto miracolo... [SM=x570872]



Ricordo come tempo fa il "Miracolo" fu riprodotto scientificamente con una sorta di esperimento.

Su questo la Chiesa Cattolica ha dimostrato sempre una posizione scettica.
E' contraddittorio, comunque, il fatto che tale evento viene chiamato miracoloso e celebrato da un'autorita' quale l'arcivescovo di Napoli, nella cattedrale dove e' il suo seggio.

Perche non appurare e quindi scoraggiare tale rituale, oppure appoggiarlo definitivamente ?

Interrogativo curioso, solo all'apparenza superficiale.

Forse un domani, non lontano, viste le nuove figure, fresche di memoria, che si affacciano nella volta celeste, si potrà chiarire, e senza troppo clamore popolare.
Nel frattempo migliaia di anime avranno altre figure a cui affidare la propria salvezza.....
Mi auguro che tra queste vi sia Gesù.


Segnalo un link del CICAP
(Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale)
www.cicap.org/articoli/at100062.htm

E nel mentre medito e immagino.
Immagino a cosa sarebbe accaduto, fra il popolo, se qualcuno avvesse osato porsi domande, avere dubbi, su quell'evento.
Ve lo immaginate, nella vecchia Napoli di 50 o 100 anni fa ? Altro che disassociazione..... si sarebbe passati per la disossazione [SM=g27820]:

Ma in tempi, si sa, cambiano ..... avvolte in meglio ....
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:22.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com