Avviso per i nuovi utenti

Per essere ammessi in questo forum è obbligatorio  
compilare il modulo di presentazione.

Cliccare qui

ATTENZIONE:
il forum è stato messo in modalità di sola lettura.
Le discussioni proseguono nel nuovo forum:
Nuovo Forum
Per partecipare alle discussioni nel nuovo forum bisogna iscriversi:
Cliccare qui
Come valeva per questo forum, anche nel nuovo forum non sono ammessi utenti anonimi, per cui i nuovi iscritti dovranno inviare la loro presentazione se vorranno partecipare.
Il forum si trova su una piattaforma indipendente da FFZ per cui anche chi è già iscritto a questo forum dovrà fare una nuova registrazione per poter scrivere nel nuovo forum.
Per registrarsi nel nuovo forum clicccare qui


Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Vota | Stampa | Notifica email    
Autore

Abramo e Isacco

Ultimo Aggiornamento: 05/03/2009 18:42
04/03/2009 15:18
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 137
Registrato il: 25/10/2008
Utente Junior
OFFLINE
riflessioni
Ciao ragazzi,
volevo condividere con voi questa riflessione. Partendo da lontano...
dal momento che non frequentiamo più la Sala del Regno è cresciuta in noi la voglia di approfondire la superficiale conoscenza che avevamo per verificare altri punti di vista. Leggendo il forum abbiamo trovato qualcuno (scusate non mi ricordo chi) che consigliava L'ENCICLOPEDIA DLLA BIBBIA di Ravasi: molto molto bello!
Abbiamo (io e mio marito) iniziato a studiarlo.
Quando mi chiedevo come poteva Dio avere chiesto ad Abramo di sacrificare il suo unigenito figlio e poi lo bloccava all'ultimo minuto la risposta che trovavo nelle pubblicazioni non la potevo digerire. Si dice infatti che Dio voleva mettere alla prova Abramo... [SM=x570868] [SM=x570872] Ma Dio non legge i cuori? Prima gli da un figlio a 100 anni che doveva essere il capostipite di un popolo e poi glielo toglie.
all'ultimo minuto il modo molto sadico lo ferma. Secondo me una spiegazione INACCETTABILE!
In questo nuovo libro ho scoperto quanto segue:
"Sullo sfondo sta la prassi antica dei sacrifici di fondazione: quando si costruiva una città o un palazzo, per ottenere la protezione divina, si immolava il figlio primogenito sulle fondamenta stesse dell'edificio. (sottolineo che era una prassi umana nota e frequente al tempo di Abramo)... Nel racconto biblico al posto di Isacco sarà un ariete a essere sacrificato e non sono mancati gli studiosi che hanno visto in questa sostituzione la giustificazione dell'uso di sacrificare un animale invece di un figlio, correggendo e superando cosi il rito originario".
Secondo me è incredibile come Dio abbia utilizzato una regola umana per far capire ad Abramo quanto lui fosse importante per Dio. Per Abramo la richiesta di Dio di sacrificare Isacco non sarà stata una sorpresa visto che si usava fare cosi. Ma prima di sacrificarlo davvero Dio interviene e lo ferma e gli fa trovare un ariete al posto di Isacco. Questa è sicuramente una spiegazione più logica e sensata.
E' una mia personale riflessione; ma sono felice di trovare risposte a certi quesiti. Grazie a chi aveva parlato di questo libro!
Spero di essermi spiegata bene e soprattutto spero che quello che ho riportato dal libro possa essere d'aiuto a qualcuno.
[SM=g1543902]
Vota:
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi
Cerca nel forum

Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:35. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com