È soltanto un Pokémon con le armi o è un qualcosa di più? Vieni a parlarne su Award & Oscar!


Avviso per i nuovi utenti

Per essere ammessi in questo forum è obbligatorio  
compilare il modulo di presentazione.

Cliccare qui

ATTENZIONE:
il forum è stato messo in modalità di sola lettura.
Le discussioni proseguono nel nuovo forum:
Nuovo Forum
Per partecipare alle discussioni nel nuovo forum bisogna iscriversi:
Cliccare qui
Come valeva per questo forum, anche nel nuovo forum non sono ammessi utenti anonimi, per cui i nuovi iscritti dovranno inviare la loro presentazione se vorranno partecipare.
Il forum si trova su una piattaforma indipendente da FFZ per cui anche chi è già iscritto a questo forum dovrà fare una nuova registrazione per poter scrivere nel nuovo forum.
Per registrarsi nel nuovo forum clicccare qui

Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Vota | Stampa | Notifica email    
Autore

Libri della Bibbia

Ultimo Aggiornamento: 16/10/2005 17:10
15/10/2005 16:52
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 169
Registrato il: 25/08/2005
Utente Junior
OFFLINE
Qualcuno mi può spiegare perchè la Bibbia protestante ha meno libri rispetto alla Bibbia cattolica? In cosa consistono i libri deuterocanonici e perchè non sono chiamati libri canonici? Tra i libri deuterocanonici compaiono i libri apocrifi, o quelli sono stai esclusi totalmente? Vi peego di darmi qualche delucidazione sull’argomento, ih quanto sono totalmente ignorante al riguardo.
Grazie!
La verità non è qualcosa di statico ma è basata su una conoscenza progressiva, in grado di mettere in discussione anche i precedenti concetti raggiunti usando il modello del metodo scientifico
15/10/2005 17:10
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 1.341
Registrato il: 08/07/2004
Utente Veteran
OFFLINE
Dà un'occhiata qui:
digilander.libero.it/domingo7/APOCRIFI.htm
---------------------
Ά όταν έκτιζαν τα τείχη πώς να μην προσέξω.
Αλλά δεν άκουσα ποτέ κρότον κτιστών ή ήχον.
Ανεπαισθήτως μ' έκλεισαν απο τον κόσμο έξω
(Κ. Καβάφης)
15/10/2005 19:22
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 172
Registrato il: 25/08/2005
Utente Junior
OFFLINE
Giuseppe Flavio e il canone ebraico
Grazie Polymetis! Ho appena letto la pagina da te segnalata e l’ho confrontata con quanto asserito dalla WTS nel libro “Perspicacia nello studio delle Scritture”. Alla voce “Canone biblico” riporta quanto segue (inserisco solo la parte concernente la canonicità dei libri dell’AT, in quanto per i libri del VT mi pare che non ci siano differenze fra i canoni cattolico e protestante):


In origine la canna (ebr. qanèh) fungeva da regolo o strumento per misurare. (Ez 40:3-8; 41:8; 42:16-19) L’apostolo Paolo applicò il termine kanòn sia al “territorio” assegnatogli che alla “regola di condotta” mediante la quale i cristiani dovevano misurare il loro modo di agire. (2Co 10:13-16; Gal 6:16) Il “canone biblico” venne così a indicare il catalogo dei libri ispirati, degni di essere usati come regola di fede, dottrina e condotta. — Vedi BIBBIA.
Il semplice fatto che un libro religioso venga scritto, preservato per centinaia d’anni e tenuto in gran conto da milioni di persone non è di per sé una prova che esso sia di origine divina o canonico. Deve avere credenziali attestanti che è stato ispirato da Dio. L’apostolo Pietro afferma: “La profezia non fu mai recata dalla volontà dell’uomo, ma degli uomini parlarono da parte di Dio mentre erano sospinti dallo spirito santo”. (2Pt 1:21) Un esame del canone biblico mostra che il suo contenuto soddisfa completamente questo criterio.
Scritture Ebraiche. La stesura della Bibbia cominciò nel 1513 a.E.V. con gli scritti di Mosè. In essi sono preservati i comandamenti e i precetti dati da Dio ad Adamo, Noè, Abraamo, Isacco e Giacobbe, come pure le norme del patto della Legge. Il cosiddetto Pentateuco è formato da cinque libri: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio. Il libro di Giobbe, a quanto pare scritto anch’esso da Mosè, narra avvenimenti accaduti dopo la morte di Giuseppe (1657 a.E.V.) e prima che Mosè stesso mostrasse di essere un integro servitore di Dio, riguardanti un periodo in cui ‘non c’era nessuno come Giobbe sulla terra’. (Gb 1:8; 2:3) Mosè scrisse anche il Salmo 90 e forse il 91.
Le prove intrinseche non lasciano dubbi sul fatto che questi scritti di Mosè fossero di origine divina, ispirati da Dio, canonici, e che costituissero una guida sicura per la pura adorazione. Mosè non divenne condottiero e comandante degli israeliti di sua propria iniziativa: dapprima anzi si tirò indietro. (Eso 3:10, 11; 4:10-14) Fu Dio a suscitare Mosè e a conferirgli poteri così miracolosi che perfino i sacerdoti del faraone che praticavano la magia furono costretti a riconoscere che Mosè era stato davvero mandato da Dio. (Eso 4:1-9; 8:16-19) Mosè non divenne quindi oratore e scrittore per ambizione personale. Piuttosto, in ubbidienza al comando di Dio e con le credenziali divine dello spirito santo, fu spinto prima a pronunciare e poi a mettere per iscritto una parte del canone biblico. — Eso 17:14.
Geova stesso stabilì un precedente in quanto a mettere per iscritto leggi e comandamenti. Dopo aver parlato a Mosè sul monte Sinai, Geova “dava a Mosè le due tavolette della Testimonianza, tavolette di pietra scritte col dito di Dio”. (Eso 31:18) In seguito si legge che Geova disse a Mosè: “Scriviti queste parole”. (Eso 34:27) Fu Geova quindi a mettersi in contatto con Mosè e a dirgli di mettere per iscritto i primi cinque libri del canone biblico e di conservarli. Nessun concilio umano li rese canonici; essi ebbero fin dall’inizio l’approvazione divina.
“Appena Mosè ebbe terminato di scrivere in un libro le parole di questa legge”, comandò ai leviti: “Prendendo questo libro della legge, lo dovete mettere al lato dell’arca del patto di Geova vostro Dio, e lì deve servire come testimone contro di te”. (De 31:9, 24-26) È degno di nota che Israele riconobbe come autentico questo documento dell’attività di Dio e non negò quei fatti. Dato che in molti casi il contenuto di questi libri andava a discredito della nazione in generale, c’è da ritenere che, se fosse stato possibile, il popolo li avrebbe rigettati, ma non sembra che sia mai stato fatto un tentativo del genere.
Come Mosè, la classe sacerdotale fu impiegata da Dio sia per preservare questi comandamenti scritti che per insegnarli al popolo. Quando, quasi 500 anni dopo che Mosè aveva cominciato a scrivere il Pentateuco, l’Arca fu portata nel tempio di Salomone (1027 a.E.V.), le due tavolette di pietra erano ancora nell’Arca (1Re 8:9), e 385 anni dopo, quando nel 18° anno di Giosia (642 a.E.V.) fu trovato nella casa di Geova “il medesimo libro della legge”, venne mostrato per esso lo stesso grande riguardo. (2Re 22:3, 8-20) Ci fu similmente “grande allegrezza” quando, dopo il ritorno dall’esilio babilonese, Esdra lesse dal libro della Legge nel corso di un’assemblea di otto giorni. — Ne 8:5-18.
Dopo la morte di Mosè vennero aggiunti gli scritti di Giosuè, Samuele, Gad e Natan (Giosuè, Giudici, Rut, 1 e 2 Samuele). Anche il re Davide e il re Salomone contribuirono ad ampliare il canone degli Scritti Sacri. Vennero poi i profeti da Giona a Malachia. Ciascuno di loro diede il proprio contributo al canone biblico, avendo ricevuto da Dio una miracolosa capacità profetica e soddisfacendo i requisiti stabiliti da Geova per i veri profeti: parlarono cioè nel nome di Geova, la loro profezia si avverò ed essi indirizzarono le persone a Dio. (De 13:1-3; 18:20-22) Quando Hanania e Geremia furono messi alla prova riguardo agli ultimi due aspetti (entrambi avevano parlato nel nome di Geova), solo le parole di Geremia si avverarono. Così Geremia dimostrò di essere il profeta di Geova. — Ger 28:10-17.
Visto che ispirò degli uomini a scrivere, è logico pensare che Geova abbia guidato e sorvegliato la raccolta e la preservazione di questi scritti ispirati, affinché l’umanità avesse una stabile norma canonica per la vera adorazione. Secondo la tradizione ebraica, Esdra pose mano a quest’opera dopo che gli ebrei esiliati si erano ristabiliti in Giuda. Egli era senz’altro all’altezza del compito, essendo uno degli ispirati scrittori biblici, un sacerdote e anche “un esperto copista della legge di Mosè”. (Esd 7:1-11) A questo punto mancavano solo i libri di Neemia e Malachia. Perciò per la fine del V secolo a.E.V. il canone delle Scritture Ebraiche era ben stabilito e conteneva gli stessi scritti che abbiamo oggi.
Il canone delle Scritture Ebraiche era tradizionalmente diviso in tre parti: la Legge, i Profeti e gli Scritti, o Agiografi, per un totale di 24 libri, come indicato nel prospetto. Raggruppando poi Rut con Giudici, e Lamentazioni con Geremia, alcune fonti ebraiche ne contavano 22, pari al numero delle lettere dell’alfabeto ebraico. Nel prologo ai libri di Samuele e Re, Girolamo, pur favorendo sembra la suddivisione in 22 libri, dice: “Alcuni includerebbero Rut e Lamentazioni fra gli Agiografi . . . si avrebbero così ventiquattro libri”.
Lo storico ebreo Giuseppe Flavio, rispondendo agli avversari nella sua opera Contro Apione (I, 38-40 [8]) verso il 100 E.V., conferma che a quell’epoca il canone delle Scritture Ebraiche era già fissato da lungo tempo. Egli scrive: “Non possediamo miriadi di libri incoerenti, in conflitto fra loro. I nostri libri, quelli giustamente riconosciuti, sono solo ventidue, e contengono la storia di tutti i tempi. Di questi, cinque sono i libri di Mosè, comprendenti le leggi e la storia tradizionale dalla nascita dell’uomo fino alla morte del legislatore. . . . Dalla morte di Mosè ad Artaserse, che succedette a Serse quale re di Persia, i profeti posteriori a Mosè scrissero la storia degli avvenimenti dei loro tempi in tredici libri. I rimanenti quattro libri contengono inni a Dio e precetti su come gli uomini devono condursi nella vita”.
La canonicità di un libro, quindi, non dipende minimamente dal fatto che un concilio, un comitato o una comunità lo accettino o lo respingano. La voce di tali uomini non ispirati ha valore solo come testimonianza di ciò che Dio stesso ha già fatto tramite i suoi rappresentanti accreditati.
L’esatto numero dei libri delle Scritture Ebraiche non è importante (cioè il fatto che due libri siano uniti o lasciati separati), né lo è l’ordine in cui si susseguono, dato che i libri rimasero rotoli separati per molto tempo dopo il completamento del canone. Gli antichi cataloghi differiscono nell’ordine in cui elencano i libri: in un elenco, ad esempio, Isaia si trova dopo il libro di Ezechiele. Ciò che più conta invece è quali libri sono inclusi. In effetti soltanto i libri che attualmente compongono il canone hanno un solido fondamento di canonicità. Dai tempi antichi i tentativi di includere altri scritti sono stati respinti. Due concili tenuti dagli ebrei a Yavne o Jamnia, poco a S di Ioppe, rispettivamente verso il 90 e il 118 E.V., esclusero categoricamente gli scritti apocrifi.
Giuseppe Flavio conferma che questo era il parere degli ebrei in generale sugli apocrifi, quando dice: “Dal tempo di Artaserse fino al nostro è stata scritta una storia completa, ma non è stata ritenuta dello stesso valore dei documenti precedenti, perché manca l’esatta successione dei profeti. Abbiamo dato una dimostrazione pratica della nostra riverenza per le nostre stesse Scritture. Poiché, nonostante siano ora passati molti secoli, nessuno si è permesso né di aggiungere, né di togliere, né di modificare una sola sillaba; ed è istintivo per ogni ebreo, dal giorno della sua nascita, considerarle come decreti di Dio, attenervisi e, se necessario, morire con gioia per esse”. — Contro Apione, I, 41-43 (8).
Questo radicato e documentato atteggiamento degli ebrei nei confronti del canone delle Scritture Ebraiche è molto importante, se si tiene conto di ciò che Paolo scrisse ai romani. L’apostolo dice che agli ebrei “furono affidati i sacri oracoli di Dio”, il che comprendeva la stesura e la preservazione del canone biblico. — Ro 3:1, 2.
Il canone biblico sancito dallo spirito santo fu riconosciuto — ma non certo stabilito — da antichi concili (Laodicea, 367 E.V.; Calcedonia, 451 E.V.) e dai cosiddetti padri della chiesa, che furono eccezionalmente unanimi nell’accettare il tradizionale canone ebraico e nel rigettare gli Apocrifi. Fra questi uomini ci furono Giustino Martire, apologista cristiano (morto nel 165 E.V. ca.); Melitone, “vescovo” di Sardi (II secolo E.V.); Origene, erudito biblico (185?-254? E.V.); Ilario, “vescovo” di Poitiers (morto nel 367? E.V.); Epifanio, “vescovo” di Costanza (dal 367 E.V.); Gregorio (257?-332 E.V.); Rufino di Aquileia, “il dotto traduttore di Origene” (345?-410 E.V.); Girolamo (340?-420 E.V.), erudito biblico della chiesa latina e compilatore della Vulgata. Nel suo prologo ai libri di Samuele e Re, dopo avere elencato i 22 libri delle Scritture Ebraiche, Girolamo dice: “Tutto ciò che è al di fuori va incluso negli apocrifi”.
La testimonianza più autorevole sulla canonicità delle Scritture Ebraiche è l’indiscutibile parola di Gesù Cristo e degli scrittori delle Scritture Greche Cristiane. Anche se in nessun luogo essi menzionano il numero esatto dei libri, da ciò che dissero si trae la conclusione certa che il canone delle Scritture Ebraiche non conteneva gli Apocrifi.
Se non fosse esistita una raccolta ben definita di Scritti Sacri nota ed accettata da loro e da quelli ai quali parlavano e scrivevano, essi non avrebbero usato espressioni come “le Scritture” (Mt 22:29; At 18:24), le “sacre Scritture” (Ro 1:2), “gli scritti sacri” (2Tm 3:15), la “Legge”, spesso intesa come tutto l’insieme delle Scritture (Gv 10:34; 12:34; 15:25), “la Legge e i Profeti”, espressione generica usata per indicare tutte le Scritture Ebraiche e non semplicemente la prima e la seconda parte di tali Scritture (Mt 5:17; 7:12; 22:40; Lu 16:16). Nel riferirsi alla “Legge”, Paolo citò Isaia. — 1Co 14:21; Isa 28:11.
È assai improbabile che in origine la Settanta greca contenesse gli Apocrifi. (Vedi APOCRIFI). Ma anche se alcuni di questi scritti di dubbia origine furono introdotti in copie successive della Settanta in uso ai giorni di Gesù, né lui né gli scrittori delle Scritture Greche Cristiane, benché utilizzassero la Settanta, li citarono; non citarono mai nessuno scritto apocrifo come parte delle “Scritture” o come opera dello spirito santo. Perciò nel caso degli Apocrifi mancano non solo le prove intrinseche dell’ispirazione divina e le testimonianze di antichi scrittori ispirati delle Scritture Ebraiche, ma manca anche il crisma dell’approvazione da parte di Gesù e dei suoi apostoli accreditati da Dio. Gesù invece approvò il canone ebraico, riferendosi alle intere Scritture Ebraiche quando parlò di “tutte le cose scritte . . . nella legge di Mosè e nei Profeti e nei Salmi” (i Salmi erano il primo libro, e anche il più lungo, della parte chiamata Agiografi o Scritti Sacri). — Lu 24:44.
Anche le parole di Gesù in Matteo 23:35 (e in Lu 11:50, 51) sono molto significative: “Affinché venga su di voi tutto il sangue giusto versato sulla terra, dal sangue del giusto Abele fino al sangue di Zaccaria figlio di Barachia, che voi assassinaste fra il santuario e l’altare”. Sotto il profilo cronologico, va notato che il profeta Urija fu messo a morte durante il regno di Ioiachim, più di due secoli dopo che Zaccaria era stato assassinato verso la fine del regno di Ioas. (Ger 26:20-23) Se dunque Gesù voleva abbracciare l’intera serie dei martiri, perché non disse ‘da Abele a Urija’? Evidentemente perché l’episodio riguardante Zaccaria si trova in 2 Cronache 24:20, 21, e quindi verso la fine del canone ebraico tradizionale. Sotto questo aspetto, perciò, la frase di Gesù includeva in effetti tutti i testimoni di Geova assassinati di cui si parla nelle Scritture Ebraiche, da Abele, menzionato nel primo libro (Genesi) a Zaccaria, menzionato nell’ultimo libro (Cronache), il che, come modo di dire, equivarrebbe alla nostra frase “da Genesi a Rivelazione”.



Quel che mi colpisce di più è la testimonianza di Giuseppe Flavio, in quanto dà vigore all’esistenza già comprovata di un canone completo. Perciò tutte le decisioni dei Concili successivi sono ininfluenti. Potevano decidere qualunque cosa, ma il loro parere era di natura umana e non ispirato, e anzi, da ciò che qua emerge, sembra essere addirittura dissacrante nei confronti della Bibbia, poichè i libri erano già stabiliti ma i Concili ne aggiunsero anche altri non ispirati.
Che mi dici della testimonianza di Giuseppe Flavio?
La verità non è qualcosa di statico ma è basata su una conoscenza progressiva, in grado di mettere in discussione anche i precedenti concetti raggiunti usando il modello del metodo scientifico
16/10/2005 15:12
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 1.343
Registrato il: 08/07/2004
Utente Veteran
OFFLINE
“La stesura della Bibbia cominciò nel 1513 a.E.V. con gli scritti di Mosè.”

La prima fantasia. La WTS è ancora convinta che Mosè sia l’autore del Pentateuco.

“Il libro di Giobbe, a quanto pare scritto anch’esso da Mosè”

Oh cielo..

“A questo punto mancavano solo i libri di Neemia e Malachia. Perciò per la fine del V secolo a.E.V. il canone delle Scritture Ebraiche era ben stabilito e conteneva gli stessi scritti che abbiamo oggi.”

Peccato che nel V secolo a.C. molti libri non fossero stati neppure scritti.

“conferma che a quell’epoca il canone delle Scritture Ebraiche era già fissato da lungo tempo”

La WTS gioca sull’ingenuità dei suoi lettori. Innanzitutto non esiste un “canone ebraico” perché il giudaismo non era un fenomeno religioso monolico bensì diviso in sette, ognuna delel quali con pareri diversi su quale fosse il canone. C’erano farisei, samaritani, esseni, sadducei, ecc. I sadducei ad esempio a differenza dei farisei accettavano come ispirato il solo pentateuco, cioè i soli primi cinque libri della Bibbia. Giuseppe Flavio invece era fariseo, il canone di cui parla dunque non è quello degli “ebrei “ma quello dei farisei, ed in particolare il canone stabilito qualche decennio dopo la distruzione del tempio, quando dunque c’era già stata una scissione tra cristianesimo ed ebraismo. A me non interessa il canone dei farisei, perché io non sono fariseo ma cristiano, se dunque vogliamo cogliere il parere della Chiesa primitiva analizziamo cosa i Padri citavano come Sacra Scrittura nei primi due secoli. Il parere stesso degli ebrei è oscillante, riporto per brevità quanto scrisse Epifanio altrove: “Il Talmud babilonese, ad esempio, attesta che 1 Maccabei andava letto nella festa dell'Encenia (Ioma 29a). Le Costituzioni apostoliche testimoniano che ancora nel IV secolo nelle sinagoghe si leggeva Baruc. Il Siracide fu citato come scrittura sacra da alcuni giudei palestinesi fino al X secolo.[…] primi cristiani non avevano nessun canone di nessun Testamento, e citavano liberamente. Poi accettarono il canone lungo, essendo quello della LXX. Conosci autori cristiani del I-II secolo che usano la bibbia ebraica? E mi spieghi perché Clemente romano, Clemente Alessandrino, Tertulliano, Ireneo, Atenagora, Didaché, Erma, etc etc etc, usano i deuterocanonici?”

“Due concili tenuti dagli ebrei a Yavne o Jamnia, poco a S di Ioppe, rispettivamente verso il 90 e il 118 E.V., esclusero categoricamente gli scritti apocrifi.”

Vecchia teoria già trattata. Vai a questo link e leggi un intervento di Teo60 del 25/08/2005 ore 14.36
www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=43257&idd=1586
Troverai una discussione tra me e un TdG (Barnabino) sul canone, che è attualmente in corso.

“dai cosiddetti padri della chiesa, che furono eccezionalmente unanimi nell’accettare il tradizionale canone ebraico e nel rigettare gli Apocrifi”

Una falsità. I Padri che accettano il canone ebraico si contano sulle dita, letteralmente.

“Fra questi uomini ci furono Giustino Martire, apologista cristiano (morto nel 165 E.V. ca.)”

Nei loro sogni…

“Nel suo prologo ai libri di Samuele e Re, dopo avere elencato i 22 libri delle Scritture Ebraiche, Girolamo dice: “Tutto ciò che è al di fuori va incluso negli apocrifi”.”

Questo era il parere di Girolamo, ma ci specifica anche che è una sua opinione personale e che in questo ha contro i vescovi. Nel prologo a Tobia ad esempio ci dice che ha tradotto anche i deuterocanonici in latino perché è meglio litigare coi farisei che coi vescovi.

“essi non avrebbero usato espressioni come “le Scritture””

Si regolava a seconda degli auditori, se ad esempio aveva davanti dei farisei poteva citare Isaia dicendo: “le Scritture”, giacché i farisei avevano questo libro nel “canone”, se invece stava discutendo coi sadducei per convincerli usava solo il Pentateuco, come nella disputa sulla resurrezione.

“ma manca anche il crisma dell’approvazione da parte di Gesù e dei suoi apostoli accreditati da Dio.”

Né la citazione né la non citazione nel Nuovo Testamento sono criteri di canonicità, se infatti sono canonici solo i libri citati nel NT allora sono da buttare fuori dal canone Esdra, Neemia, Ester, Cantico dei Cantici ed Ecclesiaste, e al contrario dovremmo mettere nel canone il libro di Enoch citato dalla lettera di Giuda.

“nella legge di Mosè e nei Profeti e nei Salmi””

Il problema è cosa stia dentro quest’espressione

“Flavio, in quanto dà vigore all’esistenza già comprovata di un canone completo. Perciò tutte le decisioni dei Concili successivi sono ininfluenti.”

E secondo te il parere di un fariseo che scrive 70 anni dopo la morte di Gesù può avere qualche rilevanza per i cristiani?

“sono molto significative: “Affinché venga su di voi tutto il sangue giusto versato sulla terra, dal sangue del giusto Abele fino al sangue di Zaccaria figlio di Barachia, che voi assassinaste fra il santuario e l’altare”.”

A questo risponde il sito che ti ho già linkato.

Ad maiora
---------------------
Ά όταν έκτιζαν τα τείχη πώς να μην προσέξω.
Αλλά δεν άκουσα ποτέ κρότον κτιστών ή ήχον.
Ανεπαισθήτως μ' έκλεισαν απο τον κόσμο έξω
(Κ. Καβάφης)
16/10/2005 17:10
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 473
Registrato il: 11/07/2004
Utente Senior
OFFLINE
Re:
A questo punto mancavano solo i libri di Neemia e Malachia. Perciò per la fine del V secolo a.E.V. il canone delle Scritture Ebraiche era ben stabilito e conteneva gli stessi scritti che abbiamo oggi.”
_____________________________________-

Veramente nel II sec. a.e.v. mancava almeno il libro di Daniele. Così come lo conosciamo ora è stato completato solo nel 164 a E.V.. Non cito le fonti di studiosi altrimenti mi ci vorrebbe una intera pagina. Quelli che ho tra le mani e che sto terminando di leggere, sono Johann Maier (Il giudaismo del secondo tempio, Paidea editrice) e Hans Kung, Ebraismo, Bur.
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi
Cerca nel forum

Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:22. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com