Avviso per i nuovi utenti

Per essere ammessi in questo forum è obbligatorio  
compilare il modulo di presentazione.

Cliccare qui

ATTENZIONE:
il forum è stato messo in modalità di sola lettura.
Le discussioni proseguono nel nuovo forum:
Nuovo Forum
Per partecipare alle discussioni nel nuovo forum bisogna iscriversi:
Cliccare qui
Come valeva per questo forum, anche nel nuovo forum non sono ammessi utenti anonimi, per cui i nuovi iscritti dovranno inviare la loro presentazione se vorranno partecipare.
Il forum si trova su una piattaforma indipendente da FFZ per cui anche chi è già iscritto a questo forum dovrà fare una nuova registrazione per poter scrivere nel nuovo forum.
Per registrarsi nel nuovo forum clicccare qui

Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Vota | Stampa | Notifica email    
Autore

“Commemorazione della morte di Gesù” celebrato dai Testimoni di Geova, un invito che ho dovuto....

Ultimo Aggiornamento: 21/02/2005 14:32
21/02/2005 14:32
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 431
Registrato il: 21/04/2004
Utente Senior
OFFLINE
Di Seguito una lettera che scrissi, tempo fa, in merito all'invito fattomi dal mio amico Testimone di Geova alla partecipazione della "commemorazione"

Labico 21 aprile 2003

Caro Cosimo,
ho avuto il pc in panne dopo aver sostituito scheda madre e processore. Ho risolto il tutto ma mi ha portato via molto tempo.
In questi ultimi giorni, non è un’allusione biblica, ci siamo incontrati. Mi hai invitato alla Commemorazione della morte di Gesù, come sai ho rifiutato l’invito.
Come dicevo l’ultima volta, abbiamo disquisito sulle varie dottrine, ho cercato di focalizzare il discorso sulla salvezza provveduta da Cristo, anche qui delle grosse trincee ci dividono. La dottrina dei T.d.G. insegna che la fede in Cristo può salvare, infatti leggo dalla Torre di Guardia del 1 aprile 2003 alla pagina 6 la seguente frase “ Perciò tutti quelli che ripongono fede in Gesù possono ottenere il perdono dei peccati e ricevere la vita eterna….” Ovvero il sacrificio di Cristo non è sufficiente, c’è bisogno anche delle opere !?! In evidente contrapposizione scritturale.
Cita, la rivista, i seguenti passi:
- Romani 5:6 Perché, mentre eravamo ancora senza forza, Cristo a suo tempo è morto per gli empi.
- Romani 5:8 Ma Dio manifesta il suo amore verso di noi in questo che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi.
- Romani 5:12 Perciò, come per mezzo di un solo uomo il peccato è entrato nel mondo e per mezzo del peccato la morte, così la morte si è estesa a tutti gli uomini, perché tutti hanno peccato;
- Romani 5:18 Per cui, come per una sola trasgressione la condanna si è estesa a tutti gli uomini, così pure con un solo atto di giustizia la grazia si è estesa a tutti gli uomini in giustificazione di vita.
- Romani 5:19 Infatti, come per la disubbidienza di un solo uomo i molti sono stati costituiti peccatori, così ancora per l'ubbidienza di uno solo i molti saranno costituiti giusti.
- Romani 6:23 Infatti il salario del peccato è la morte, ma il dono di Dio è la vita eterna in Cristo Gesù, nostro Signore.
Meravigliosi versetti e ombra di una stupenda verità, incompleta è, infatti, la citazione scritturale, incredibilmente la rivista non riporta i seguenti versetti, dello stesso capitolo, e non escludibili dal contesto senza comprometterne l’insegnamento
- Romani 5:1 Giustificati dunque per fede abbiamo pace presso Dio per mezzo di Gesù Cristo, nostro Signore,
- Romani 5:9 Molto più dunque, essendo ora giustificati nel suo sangue, saremo salvati dall'ira per mezzo di lui.
- Romani 5:2 per mezzo del quale abbiamo anche avuto, mediante la fede, l'accesso a questa grazia nella quale stiamo saldi e ci vantiamo nella speranza della gloria di Dio.

Per i T.d.G il significato del sacrificio del Signore Gesù Cristo è la dimostrazione di come “un essere umano può rimanere fedele a Dio anche quando le pressioni sono estreme” – Torre di Guardia del 1 aprile 2003 alla pagina 6. E’ anche il sacrificio propiziatorio per i nostri peccati, citano ! Giovanni 4:9, 10. Eppure sembra non esservi sufficiente tale sacrificio per il raggiungimento della salvezza. Leggo ancora a pagina 7 “ si pensi al prezzo elevato che è stato pagato da Geova Dio e Gesù Cristo per noi peccatori”. Dicono bene infatti:
- Salmi 49:7 Nessuno può in alcun modo riscattare il proprio fratello, né dare a DIO il prezzo del suo riscattò, perché il riscatto della sua anima è troppo caro, e il suo costo non basterebbe mai, per far sì che egli viva per sempre e non veda la fossa.

Ancora nella stesa pagina si legge che il sacrificio di riscatto provveduto da Dio “ e davvero il suo indescrivibile dono gratuito”. Nonostante questo non hai ancora quella piena fiducia nel Signore e nel suo sangue puro, riscatto per noi? Unica mercede per recuperare la nostra vita. In un certo senso, mi sembra di capire, che non accetti Cristo quale salvatore ma quale possibile mezzo di salvezza. Nel dono che ti ho fatto sullo studio “La certezza della salvezza pubblicato su il Cristiano di 1-2-3 2003” troverai argomentazioni di come la certezza della salvezza sia scritturale, di come questo vanto, l’unico che possiamo permetterci, ci è possibile perché il merito è tutto del Signore Gesù.
D’altro canto se per la salvezza è necessario aggiungere opere, non annulliamo forse il sacrificio di Cristo cioè proprio il prezzo elevato che è stato pagato da Geova Dio e Gesù Cristo per noi peccatori? Non staremo ancora sotto la legge? E all’ora qual è il vangelo, quello del regno? Certo ma non anche, in primo, il mezzo provveduto gratuitamente per entrarvi?
Ringraziamo Dio che ha provveduto per il nostro riscatto, per la Sua immensa Grazia (ovvero immeritata avuta gratuitamente) riversata sul mondo è alla portata di chiunque accetti il sacrificio di Cristo come proprio riscatto.

- Efesini 2:8 Voi infatti siete stati salvati per grazia, mediante la fede, e ciò non viene da voi, è il dono di Dio, non per opere, perché nessuno si glori.


Nei giorni scorsi, proprio in merito alla fede in Cristo, mi hai citato il versetto:
- Matteo 7:21 Non chiunque mi dice: "Signore, Signore", entrerà nel regno dei cieli; ma chi fa la volontà del Padre mio che è nei cieli.
Proprio come epilogo al vostro testo “Sacre Scritture” nella rubrica “argomenti biblici di conversazione” al punto 16. Gesù, al capoverso C. Ci vuole più che credere in Gesù, sono citati, tra altri, proprio questo versetto di Matteo.
Certamente Satana crede in Gesù, e chissà quanti altri, non significa che siano salvati. Ma cosa intendiamo per credere? Credere che Gesù esista e che sia esistito, certo non basta.
Ma credere in Gesù, avendo fede in Cristo è, ringraziamo Dio, tutt’altra cosa. E’ amare Gesù conoscerlo e farsi conoscere da Lui è credere non solo nella sua esistenza ma che la sua esistenza, la sua morte è la sua resurrezione, sono, proceduti da Dio, per la nostra salvezza.
Certamente non una nozione storica, in questo senso “credere in Cristo” assume tutt’altro significato. Non una semplice nozione storica, appunto, ma … la Salvezza.

Per comprendere compiutamente il versetto di Matteo 7:21 credo sia necessario analizzarlo aggiungendo, semplicemente, i versetti seguenti in questo modo:
- Matteo 7:21 Non chiunque mi dice: "Signore, Signore", entrerà nel regno dei cieli; ma chi fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. Molti mi diranno in quel giorno: "Signore, Signore, non abbiamo noi profetizzato nel tuo nome, e nel tuo nome scacciato demoni e fatte nel tuo nome molte opere potenti?" E allora dichiarerò loro: "Io non vi ho mai conosciuti; allontanatevi da me, voi tutti operatori di iniquità".

Come puoi leggere, lo avrai fatto certamente più volte in passato, quello che i T.d.G utilizzano per giustificare l’insufficienza della fede in Cristo per la salvezza (utilizzo la parola fede, con il presupposto che il credo come semplice nozione storica ci trova d’accordo sull’inefficacia per la salvezza) è, ad un analisi più completa, cioè leggendo semplicemente i versetti immediatamente successivi a quelli citati in Matteo 7:21, un clamoroso autogol.
Infatti Gesù, ripete il verbo “dire” e le parole “Signore, Signore”, ma le riferisce per allontanare, quanti pur avendo operato potenti opere, profetizzanto nel suo nome, cacciato demoni, non gli sono graditi!?!? Quale immensa delusione quel giorno essere cacciati!
Infatti il Signore dice loro: “Io non vi ho mai conosciuti”.
All’ora il primo quesito che dovrebbe porsi chi ha interesse nel piano di salvezza divino dovrebbe essere questo: come posso farmi conoscere da Gesù?
Il Signore dice: “ Ecco, io sto alla porta e busso: se qualcuno ascolta la mia voce apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli con me”.
Un tempo, forse ancora oggi quando la tv non ci distrae l’unico momento per incontrarsi in famiglia è proprio la sera al ritorno dal lavoro, a cena con i propri familiari.
Apri il cuore al Signore affida la tua vita a Lui, lascia che sia Lui a dire “tutto è compiuto”. E poi si evangelizziamo, cantiamo, lodiamo, studiamo, preghiamo, ma cena con il Signore confida in Lui, non ti tradirà è Fedele.


In merito ai versetti estrapolati dal contesto…..
Il maligno sa pervertire la parola per distogliere e allontanarci da Dio.
Genesi 2:16 E l'Eterno DIO comandò l'uomo dicendo: «Mangia pure liberamente di ogni albero del giardino;
ma dell'albero della conoscenza del bene e del male non ne mangiare, perché nel giorno che tu ne mangerai, per certo morrai
».
Genesi 3:1 Ora il serpente era il più astuto di tutte le fiere dei campi che l'Eterno DIO aveva fatto, e disse alla donna: «Ha DIO veramente detto: "Non mangiate di tutti gli alberi del giardino"?».
E la donna rispose al serpente: «Del frutto degli alberi del giardino ne possiamo mangiare;
ma del frutto dell'albero che è in mezzo al giardino DIO ha detto: "Non ne mangiate e non lo toccate, altrimenti morirete».
Allora il serpente disse alla donna: «voi non morrete affatto; ma DIO sa che nel giorno che ne mangerete, gli occhi vostri si apriranno e sarete come DIO, conoscendo il bene e il male».
Vedi come anche la donna abbia cambiato la parola del Creatore aggiungendo “non lo toccate” e come il serpente abbia ingannato affermando alcune verità e alcune bugie ?
- voi non morrete affatto (falso);
- ma DIO sa che nel giorno che ne mangerete, gli occhi vostri si apriranno (vero)
- sarete come DIO (falso);
- conoscendo il bene e il male (vero).
Bastano piccole aggiunte, ritocchi, e ci si allontana dalla volontà del Creatore e si cade nell’apostasia prevista negli ultimi tempi.
Se l’opera del Maligno, era la persecuzione fisica dei primi credenti, ora è l’apostasia.
L’inganno per allontanare.
Proprio per evitare questo inganno della mente è bene pregare prima di avvicinarsi alla Bibbia chiedere discernimento. Accostarsi, quindi alle scritture analizzando il versetto stando attenti a non estrapolarlo dal contesto del capitolo e del libro stesso.
In merito a versetti mal interpretati per dedurne dottrine forzate e assolutamente non scritturali, non capisco come la “Torre di Guardia” possa con tranquillità impressionante dar per certo che Giuda lasciò la stanza prima che Gesù istituì “ il pasto serale del Signore” !?!?!?


Concludo all’ora esplicitando il motivo del perché non ho voluto partecipare al vostro culto, so che ti è dispiaciuto il mio no, scusami ma…

Quando insieme ai miei fratelli in Cristo, in ubbidienza alle scritture - Atti 2:41 Quelli dunque che ricevettero la sua parola lietamente furono battezzati; in quel giorno furono aggiunte circa tremila persone. Essi erano perseveranti nel seguire l'insegnamento degli apostoli, nella comunione, nel rompere il pane e nelle preghiere. – con grande gaudio e sollievo per lo spirito, ci ritroviamo ogni settimana a portare lode al nostro comune Creatore e Salvatore, ricordiamo, rompendo il pane, il sacrificio di Cristo unico mezzo per la salvezza, ricordiamo ogni volta, per la Sua Gloria, quale grande grazia ci ha provveduto. Ricordiamo altresì che è morto facendosi parte ai nostri peccati, ma è anche risuscitato facendoci parte della nuova vita che è in Cristo risorto, nell’attesa della Sua venuta che ogni occhio vedrà - Apocalisse 1:7 Ecco egli viene con le nuvole e ogni occhio lo vedrà, anche quelli che lo hanno trafitto; e tutte le tribù della terra faranno cordoglio per lui. Sì, amen. - perseveriamo con semplicità nell’incontrarci per adorare, pregare, non un uomo ma colui che èra nella gloria del Padre e si è fatto carne per noi, colui per cui ogni cosa è stata fatta, colui nel quale ogni cosa sussiste, colui nel quale ci muoviamo, esistiamo, colui che è diventato uomo per dimostrarci l’amore del Padre, e procurarci la Salvezza con il suo prezioso sangue, prezioso perché puro, puro perché perfetto, perfetto perché è il Signore, l’unico nome dato agli uomini per mezzo del quale dobbiamo essere salvati - Atti 4:11 Questi è la pietra che è stata da voi edificatori rigettata e che è divenuta la testata d'angolo, e in nessun altro vi è la salvezza, poiché non c'è alcun altro nome sotto il cielo che sia dato agli uomini, per mezzo del quale dobbiamo essere salvati -. Colui che dopo aver vinto la morte per noi è di nuovo nella Gloria.

Per cui, caro Cosimo, non avevo voglia di celebrare, anche se da solo spettatore, la commemorazione di un Gesù che non è il mio Gesù, ne la predicazione di un vangelo diverso mi sono trovato costretto a rifiutare.
Avrei voluto accettare per farti sentire in debito e poterti così invitare al culto celebrato con i miei fratelli ma t’invito comunque. Il mio invito è, in ogni caso, prima di ogni cosa ad aprire il cuore a Gesù, accettalo per quello che è, l’Agnello che ha preso il nostro posto, una volta per sempre, la giustificazione provveduta dal Padre, il sangue che ha versato è anche per te, i peccati che lo hanno inchiodato alla croce possono essere anche i tuoi, non devi che confidare in Lui e Lui li prenderà su di se perché ti ama, e ti vuole salvo e libero.
Amen
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi
Cerca nel forum

Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:44. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com