Avviso per i nuovi utenti

Per essere ammessi in questo forum è obbligatorio  
compilare il modulo di presentazione.

Cliccare qui

ATTENZIONE:
il forum è stato messo in modalità di sola lettura.
Le discussioni proseguono nel nuovo forum:
Nuovo Forum
Per partecipare alle discussioni nel nuovo forum bisogna iscriversi:
Cliccare qui
Come valeva per questo forum, anche nel nuovo forum non sono ammessi utenti anonimi, per cui i nuovi iscritti dovranno inviare la loro presentazione se vorranno partecipare.
Il forum si trova su una piattaforma indipendente da FFZ per cui anche chi è già iscritto a questo forum dovrà fare una nuova registrazione per poter scrivere nel nuovo forum.
Per registrarsi nel nuovo forum clicccare qui

Nuova Discussione
Rispondi
 
Stampa | Notifica email    
Autore

Forum, chiesa cattolica e GRIS

Ultimo Aggiornamento: 20/01/2009 23:33
16/01/2009 18:27
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 1.218
Registrato il: 25/06/2008
Utente Veteran
OFFLINE
dopo tanto tempo riparliamo di questa faccenda
Mi accingo a chiedere delucidazioni su argomenti che possono interessare tutti gli utenti dei forum di natura religiosa,in particolare sia a chi scrive qui che a chi posta in altri siti affini.

Faccio riferimento alle dichiarazioni fatte dalla xxxxxxx ( il nome e'stato omesso ma il diretto interessato e' al corrente di quanto sto scrivendo) e credo he parlarne puo' interessare visto si sente parlare continuamente di quest'argomento.

Definizione di GRIS da Wikipedia:

« Grande fermezza per l'errore, grande amore per l'errante. »
(Papa Giovanni XXIII)

Il GRIS o Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-Religiosa, è un'organizzazione cattolica educativa e senza fini di lucro, fondata nel 1987 per promuovere la ricerca e lo studio sulle sette, i nuovi movimenti religiosi e le fenomenologie ad essi correlate.

Attività Istituzionale
L’associazione, culturale e religiosa, non persegue scopi di lucro; sin dalla sua fondazione svolge attività di ricerca sui diversi movimenti religiosi, fornendo le risorse umane e organizzative per analizzarle a diversi livelli: culturale, religioso, scientifico e sociale.

L’associazione cura inoltre la formazione e l’aggiornamento degli educatori e degli operatori che conducono le indagini sulle tematiche di riferimento; Il GRIS studia gli strumenti pastorali, sociali e scientifici che garantiscano un approccio razionale e documentato all'oggetto di investigazione.

Il GRIS, che pone a proprio fondamento il precetto della carità, promuove per mezzo dell'azione dei soci, un "rispettoso aiuto" a coloro che si trovano in condizione di disagio psicologico in seguito all’attività di organizzazioni religiose o parareligiose che riducono in stato di debolezza persone

Obiettivi

Gli obiettivi del GRIS sono indagare sull'autenticità della fede all'interno del movimentismo religioso non istituzionalizzato al fine di fornire informazioni al pubblico e formazione agli esperti del settore.

Nei primi anni di vita l'attività si è concentrata principalmente nell'arginamento del fenomeno dei nuovi movimenti religiosi, principalmente i Testimoni di Geova. È da contare che i testimoni hanno avuto un notevole incremento in Italia in quanto sono passati dal 1970 in cui contavano 16.000 testimoni atttivi nella predicazione , al 1986 in cui contavano 141.161 testimoni attivi. Nel 2006 i testimoni attivi in italia, secondo dati della congregazione, erano 235.686.

Domanda:e' sufficiente e corretta questa descrizione?
Coincide con la realta'?


Questo e' quanto dichiara xxxxxxx nell'ingerenza del Gris nel sito Infotdgeova:

Che gioia nell'apprendere di una riunione tenutasi a Roma e che ha riscosso ampi consensi. Ormai è un dato pubblico, il numero dei partecipanti è stato, salvo smentite, di 60 unità.
Delle 60 unità 9 sono membri del Gris di cui alcuni facenti parte della moderazione /dirigenza di Info. Pensate un po', su 60 partecipanti il 15 % è in forza al Gris. Un dato che fa certamente riflettere!

La riunione sembra sia andata secondo le previsioni, come da copione ...... tutti sono rimasti soddisfatti e finalmente hanno avuto la possibilità, per chi era presente, di conoscersi vis–à–vis.
Gli esclusi eccellenti sono stati i TdG con la mentalità aperta al pluralismo... non mi risulta infatti, salvo smentite, che sia Luigi che Vito siano stati invitati dalla dirigenza, anche perché bisognava iscriversi con apposito modulo riservato solo agli iscritti di quello spazio virtuale...

Pare ovvio che la riunione sia servita non solo per conoscersi, ma anche per analizzare la religione dei TdG.... Proprio 5 minuti fa, ho letto su InfotdG un intervento dell'insigne Berescitte il quale, sempre a proposito del contesto romano, faceva riferimento ad una giusta controinformazione per ciò che concerne i tdG(intesi come religione).

Apparentemente non ci sarebbe nulla da obiettare, se non fosse però che il Gris è un ente. Un ente che non si caratterizza per la sua laicità, ma per la sua forte propensione cattolica.
In definitiva ci sarebbe una indebita ingerenza, in questioni di natura prettamente religiosa, da parte di una “costola” cattolica, verso la seconda religione in Italia, ossia i TdG.
Ma c'era proprio bisogno del Gris perché gli ex aderenti potessero scoprire o “scoprire” alcune cose non corrispondenti alla realtà?

Ripeto, c'era proprio bisogno del Gris?
Perché si è fatto ricorso al Gris?
Perché il Gris di Roma è presente come moderazione all'interno di Info...?
Perché il Gris lato moderazione è ostile ai tdG aperti al pluralismo?
Perché?

Tengo a precisare, da persona cattolica, che Il Gris è un ente rispettabile che ha certamente delle finalità nobili, ma in quel contesto è del tutto fuori luogo. Certe questioni le devono risolvere loro: TdG ed ex TdG, senza interventi esterni, estranei, di specie o di sorta....

Gli ex tdG ed i tdG con mentalità aperta al pluralismo, o nuovi tdG, sono in grado di potersi confrontare serenamente con i Testimoni di Geova senza "l'indispensabile" aiuto di chicchessia....

E' vero, in certi momenti se le danno di santa ragione, alcune volte dialogano, ed altre volte.....
Sono questioni loro, se la devono vedere loro, perché attiene anche la loro fede e nessuno è padrone della fede degli altri.

Pensate un po', su xxxxx (si riferisce ad un noto forum)è possibile fare delle prove di dialogo mentre su Infobunker , viene meno il confronto con i tdG che è il sale della democrazia e di conseguenza viene meno anche l'obbiettività....

Conclusioni....

Siamo al paradosso, alcuni utenti storici di xxxxx parlano tranquillamente con alcuni tdG, ma a questi utenti storici di xxxxx è preclusa la parola in quel di infotdG perché disassociati/bannati... ma... ci rendiamo conto o no della situazione? Ma è incredibile.....

Saluti

Perche' si dice che in quel contesto e' fuori luogo?


Poi dice che sembra ,anzi si afferma che gli admin/amministratori abbiano la mira di prendere i polli (ripeti questo termine verso la comune utenza come me del forum e credo sinceramente prendere tutti per polli non sia il massimo ) e che loro abbiano dei fini
di lucro in quanto sovvenzionati dall'8x1000 del Gris.

Domanda:su che basi si fanno queste affermazioni?


Si dice inoltre che la Chiesa Cattolica sta facendo di tutto per portare a casa dei nuovi fedeli ,visto il calo delle presenze in generale delle Chiese.

Allora dice che le persone "deprogrammate" ossia i fuoriusciti dall'Organizzazione dei Tdg sono soggetti validi "da riprogrammare"

(deprogrammati e da riprogrammare sono termini anche questi poco felici secondo il mio modesto parere.)

Tuttavia se fossero valide le tesi, e' la stessa Organizzazione,la Religione Cattolica ad incitare il Gris a fare piazza anche in Internet.

Quindi il Sig.Achille e Brunodb2e forse Mario 70 sarebbero gli operatori di questa trama .
.
Tuttavia e' stessa religione ,che professano,a mettere in piedi tutto questo discorso.

Quindi c'e' qualcosa che non torna.

Come si fa a dire che il Gris,un ente della organizzazione religiosa cattolica,e' quello che tira le trame del sito Infotdgeova?

Qual'e' il collegamento?

Come si fa a dimostrare una cosa simile?

Poi per quanto riguarda il temrine "bunker":sembra che per mancanza di apertura al pluralismo ,delle persone sono state bannate non perche' abbiano violato le regole del forum ,bensi' abbiano espresso contrari al pensiero del Gris dominante.

Quindi lucchetti e warning accompagnati da telefonate poco piacevoli.

Unica base denominatrice la mancanza di contraddittorio nel forum di Infotdgeova.

Non me ne vogliate che tiro fuori questi discorsi ma esiste un notevole malcontento e sono continue queste asserzioni e,ripetute nel tempo,sintomo che la questione e' aperta e forse non chiarita



[Modificato da rocket74 16/01/2009 18:32]
Nuova Discussione
Rispondi
Cerca nel forum

Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:46. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com